Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2022 15:03

Enpam: pensione anticipata, simulazione online anche per mmg

Per i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli addetti alla continuità assistenziale e all’emergenza territoriale è possibile calcolare online l'ammontare della pensione anticipata direttamente dall’area riservata del sito web dell’Enpam
Enpam: pensione anticipata, simulazione online anche per mmg

Pensionamento anticipato sì o no? È il dilemma che accompagna gli ultimi anni di carriera di molti professionisti in camice bianco. Una decisione che sarebbe più facile prendere se si conoscesse l’importo preciso dell’assegno mensile, così da poter avere un quadro chiaro della situazione da aspettarsi. Ora per i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli addetti alla continuità assistenziale e all’emergenza territoriale questo è possibile: la pensione anticipata ora si può calcolare online, direttamente dall’area riservata del sito web dell’Enpam.

In cosa consiste la simulazione di Enpam

Il sistema permette di conoscere la prima data possibile per uscire dal mondo del lavoro e contemporaneamente calcola l’importo dell’assegno mensile se si scegliesse di andare in pensione in quella stessa data. La simulazione permette anche di sapere l’ammontare della liquidazione in capitale (che corrisponde al massimo al 15 per cento dell’importo maturato) nel caso in cui si scegliesse di percepire la pensione in parte sotto forma di assegno mensile e in parte in capitale.

Istruzioni pratiche per il servizio

Per simulare l’ipotesi di pensione anticipata, è necessario accedere all’area riservata del sito Enpam e seguire questo percorso: «Ipotesi di pensione ordinaria» > «Anticipata MMG» > «Ipotesi di pensione» > «Gestione Medici Medicina Generale».

Il servizio per le altre categorie di iscritti

Il servizio in questione si inserisce nel ventaglio dei servizi di «busta arancione» che Enpam da anni mette a disposizione dei suoi iscritti per prevedere la propria rendita futura e agire con cognizione di causa. Infatti, lo stesso servizio è già da tempo a disposizione per le ipotesi di pensionamento di Quota A, Quota B, pensione di anzianità e pensione posticipata per i Mmg. È possibile la simulazione delle pensioni di anzianità anche per gli Specialisti ambulatoriali, sia passati a dipendenza sia rimasti in convenzione, ma il servizio in questo caso è subordinato all’ottenimento dei dati da parte delle loro Aziende Sanitarie e al loro inserimento manuale da parte degli specialisti interessati.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Bonus 200 euro a specializzandi, è boom di richieste all’Enpam dopo il no dell’Inps
Oliveti: «Ci adopereremo per migliorare inquadramento previdenziale degli specializzandi»
Eventi imprevisti e difficoltà economiche, Enpam aiuta i suoi iscritti
La Fondazione Enpam prevede degli importanti sostegni in caso di difficoltà personali e familiari
Pensione di anzianità, come affrontarla serenamente con il ventaglio di opzioni Enpam
Dal trattamento misto alle maggiorazioni previste per chi resta in attività fino ai 70 anni, una guida per tutte le categorie
Pensione anticipata, le istruzioni di Enpam per i contribuenti di Quota A
Per i medici e gli odontoiatri che afferiscono alla Quota A è possibile andare in pensione anticipata tramite l’Enpam. Ma serve avere alcuni requisiti di base
di Chiara Stella Scarano
Arrivano i nuovi bonus bebè Enpam: importi aumentati e work in progress per i papà
I sussidi bambino sono riservati ai nati nell’anno 2021 o 2022 e prevedono dei limiti di reddito familiare
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio