Lavoro e Professioni 23 Agosto 2022 11:33

Ho perso la causa per la remunerazione degli anni di specializzazione in pediatria 85/89 per prescrizione, ora mi propongono un appello, ma ha senso andare avanti dopo tutti questi anni?

Per darle un consiglio giuridico dettagliato sarebbe necessario avere la documentazione relativa alla sua causa, ciò posto ci sono degli elementi che si possono valutare anche in questa sede. I tempi della giustizia italiana come è noto a tutti non sono brevi e talvolta la burocrazia e i cavilli legali si aggiungono a complicare il quadro, ma se ci sono delle buone basi nella richiesta è sempre opportuno sfruttare tutti i gradi di giudizio che l’ordinamento giuridico mette a nostra disposizione; diversamente, la sentenza sfavorevole diverrà definitiva e non sarà possibile contestarla in seguito. Peraltro, recentemente l’analisi da parte della Commissione europea nell’ambito di un procedimento innanzi alla Corte di Giustizia UE ha portato alla luce numerose incongruenze, tra cui quelle relative alla normativa fino ad oggi usata come parametro proprio per il decorso della prescrizione, dunque, questo potrebbe essere il momento per una svolta positiva.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione