Lavoro e Professioni 1 Agosto 2022 12:25

Sono una psichiatra e a seguito della pandemia di Covid-19 sono aumentati i consulti on-line. La telemedicina va ricompresa nelle polizze di Rc Professionale?

La telemedicina si sta affermando come uno strumento molto utile soprattutto per il controllo dell’andamento di malattie croniche per monitorare, a distanza e in totale sicurezza, lo stato di salute dei propri pazienti; si tratta a tutti gli effetti di visite specialistiche e per questo è necessario accertarsi che nelle condizioni della propria polizza, alla voce estensioni di Garanzia incluse nel Premio sempre operanti, siano presenti le prestazioni sanitarie erogate attraverso la telemedicina.

È fondamentale, però, non confondere la telemedicina con la pubblicazione sul web in materia sanitaria, in quanto la divulgazione sanitaria, e non le visite specialistiche, sono rischi esclusi dall’assicurazione di responsabilità civile professionale del medico.

È sempre opportuno analizzare con attenzione il set informativo di polizza e richiedere una consulenza agli esperti del settore adeguata alle proprie esigenze.

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano