Lavoro e Professioni 9 Maggio 2022 13:32

Mi hanno rinnovato la collaborazione come vaccinatore ma la mia compagnia non propone un’assicurazione ad hoc, come mai? Quali possono essere le alternative?

Lo scorso anno ho prestato servizio come medico vaccinatore e avevo sottoscritto un’assicurazione ad hoc senza tacito rinnovo. Mi hanno rinnovato la collaborazione per 6 mesi come vaccinatore ma la Compagnia quest’anno non propone il prodotto specifico, come mai? Quali possono essere le alternative?

Nell’ultimo anno molte Compagnie, per far fronte alle richieste specifiche della massiccia campagna di vaccinazione, hanno messo sul mercato una polizza con parametri pensati per venire incontro ai medici che avrebbero svolto esclusivamente attività di vaccinatori. Con la fine dello stato di emergenza, possiamo ipotizzare che alcune Compagnie assicurative abbiano valutato la possibilità di non proporre nuovamente il prodotto esclusivo per medici vaccinatori.

Il medico che intende continuare questo tipo di attività può chiedere al proprio intermediario di riferimento di sottoscrivere una polizza per la Libera Professione che comprenda anche la Colpa Lieve o di sola Colpa Grave nel caso in cui il rapporto sia diretto con l’azienda pubblica o privata.

Per chi, invece, ha già una polizza professionale in essere, potremmo asserire che le attività istituzionalizzate dovrebbero essere ampiamente comprese nelle polizze assicurative che tutti i professionisti sanitari hanno oggi in corso.

Diventa estremamente importante, quindi, consultare le condizioni di polizza e affidarsi a consulenti assicurativi che possano aiutare e fare un’analisi specifica dei contratti in essere o da proporre secondo la propria attività professionale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”