Contributi e Opinioni 10 Marzo 2022 13:13

Violenza operatori sanitari: domani flash mob medici e infermieri ospedale San Giovanni di Roma

Medici, infermieri, operatori sanitari e volontari del San Giovanni Addolorata si danno appuntamento per un flash mob venerdì 11 marzo alle ore 15 in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma

In occasione della Prima “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari” i medici, gli infermieri, gli operatori sanitari e i volontari del San Giovanni Addolorata si danno appuntamento per un flash mob venerdì 11 marzo alle ore 15 in Piazza San Giovanni in Laterano (antistante facciata storica dell’ospedale) per dire NO alla Violenza a danno di chi lavora nelle strutture sanitarie.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Giornata violenza operatori sanitari: flash mob dell’ospedale San Giovanni Addolorata di Roma
Oltre 100 medici, infermieri, operatori sociosanitari e volontari riuniti in Piazza San Giovanni come segno di vicinanza a tutti i colleghi indegnamente offesi e aggrediti mentre svolgono il lavoro di assistenza e di cura
Senologia San Giovanni Addolorata, il 99% delle pazienti si dichiara soddisfatto del centro
È stata analizzata dalla Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata la qualità percepita dalle prime 100 donne operate al seno, e prese in carico attraverso il servizio di telemedicina nel 2021, sul totale dei 572 casi trattati nel corso del 2021, circa il 10% in più rispetto al 2020. In particolare, il campione delle […]
Il complesso storico monumentale dell’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata apre al pubblico
Partite sabato scorso le prime visite guidate aperte al pubblico dei siti storici del Complesso monumentale dell’AO San Giovanni Addolorata
Violenza su operatori sanitari, casi in aumento. Protocolli con forze di polizia e Osservatorio, la legge resta zoppa
Approvata otto mesi fa, la Legge 113 del 2020 fatica ancora a trovare applicazione. Il Presidente FNOMCeO Filippo Anelli: «La legge funziona bene se Ordini e istituzioni intervengono». L’ex Ministro Grillo apre a una modifica: «Bisogna prendere spunto da quello che accade ogni giorno, ad esempio nei Pronto soccorso». Nessuno Tocchi Ippocrate: «No vax fomentano paure»
Flash mob degli infermieri del sindacato Nursing up: «Non chiamateci eroi, dateci rispetto e riconoscimento»
Tra le rivendicazioni: rinegoziazione del contratto con minimi europei, competenze riconosciute e possibilità di andare in ferie
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.