Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2022 11:19

Sono un nefrologo e sto per andare in pensione. Cosa devo fare con la polizza di colpa grave, va inviata la disdetta?

Partendo dal presupposto che bisogna sempre verificare cosa dicono le condizioni della propria polizza, nella maggior parte dei casi, dal momento in cui si va in quiescenza decadono i presupposti del rischio. Per la maggioranza delle Compagnie non è necessario l’invio di una vera e propria disdetta, ma si deve comunicare tempestivamente alla Società la cessazione dell’attività professionale.

Il rinnovo continuativo della polizza negli anni precedenti non garantisce di stare tranquilli per gli anni a venire perché potrà esserci la possibilità di una richiesta di risarcimento danni postuma. È per questo che è assolutamente necessario provvedere alla regolazione del relativo premio per l’attivazione della garanzia di Ultrattività, un importo da saldare in un’unica soluzione che corrisponde a un multiplo del premio annuale della polizza in essere.

Diventa, quindi, importantissimo affidarsi ad intermediari assicurativi che propongano soluzioni di polizza che prevedano l’Ultrattività (o Postuma decennale) e la garanzia a favore degli eredi tra le garanzie attivabili.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...