Contributi e Opinioni 22 Agosto 2017 15:23

Dall’Africa all’Italia per un’operazione al cuore: la storia di Ahmed

Tredici anni e una grave malattia cardiaca che può compromettergli la vita: è la storia di Ahmed proveniente dal Somaliland (nel Corno d’Africa) nato con una stenosi valvolare ed infundibolare polmonare di entità estremamente complessa.

Nei prossimi giorni arriverà a Torino per essere sottoposto ad un lungo e difficile intervento chirurgico. A diagnosticare la patologia il team di medici dell’ospedale MAS Teaching Hospital di Hargeisa, una struttura nata grazie al contributo della Fondazione La Stampa-Specchio dei Tempi, che dal 2012 ha permesso di curare circa 50 mila piccoli pazienti in tutto il mondo.

Ahmed verrà ricoverato presso il reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino, grazie all’azione della Fondazione FORMA e dell’Associazione Amici dei Bambini Cardiopatici.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano