Pandemie

Pandemie 22 Giugno 2016

Come combattere la corruzione in sanità? Il ministro risponde…

Per combattere la corruzione e gli sprechi in sanità la battaglia è dura ma troveremo il modo di rafforzare i controlli, anche preventivi. Mi aspetto molto dai tavoli tecnici che si sono insediati la settimana scorsa per portare a termine la missione che si sono date Agenas, Anac e Ministero della Salute e che contribuiranno […]
di Beatrice Lorenzin
Pandemie 22 Giugno 2016

Il futuro della sanità è la tecnologia? Il ministro risponde…

L’eHealth rappresenta un elemento fondamentale per vincere le grandi sfide che ci attendono nella sanità del futuro. L’innovazione tecnologica in sanità, come ben sappiamo tutti noi, produce infatti benefici sanitari, economici e sociali. Sono fermamente convinta che l’eHealth rappresenti un pilastro fondamentale in grado di innescare un processo di cambiamento in ottica innovativa dei percorsi […]
di Beatrice Lorenzin
Pandemie 11 Maggio 2016

La ricerca scientifica è un valore prezioso: coltiviamolo

“Prevenzione, programmazione, innovazione e ricerca” sono sempre state, e saranno, le nostre parole d’ordine. Negli Stati generali della ricerca sanitaria del 27 e 28 aprile abbiamo parlato di un settore che è la nostra grande bellezza e che va curato e sostenuto: la ricerca sanitaria. E’ un ambito ad altissimo potenziale di innovazione e di […]
di Beatrice Lorenzin
Pandemie 14 Aprile 2016

Come contrastare le ludopatie. Il ministro risponde…

Sono molto soddisfatta dei provvedimenti contenuti nella legge di stabilità che sotto il profilo culturale, ma con un forte impatto immediato, imprimono una svolta nella lotta al gioco patologico, che dal punto di vista sanitario é una delle emergenze che ci troviamo ad affrontare. L’approvazione degli emendamenti che vietano nella TV generalista italiana la promozione […]
di Ministero della Salute
Pandemie 8 Marzo 2016

Il bollettino del Ministero

Partorire in Italia è sicuro? Il ministro risponde...
di Ministero della Salute
Pandemie 1 Marzo 2016

Il bollettino del Ministero

Come contrastare le ludopatie: il ministro risponde....
di Ministero della Salute
Pandemie 16 Febbraio 2016

Il bollettino del Ministero

I passi avanti nella lotta contro l'epatite C. Il ministro risponde...
di Ministero della Salute
Pandemie 2 Febbraio 2016

Come si contrasta la medicina difensiva? Il ministro risponde…

L’approvazione da parte della Camera dei Deputati del Ddl sulla responsabilità professionale del medico è un risultato storico, una svolta nella lotta alla medicina difensiva perché assicura l’ equilibrio tra le tutele dei medici, che hanno bisogno di svolgere il loro delicato compito in serenità, e il diritto dei cittadini dinanzi ai casi di malasanità. […]
di Ministero della Salute
Pandemie 19 Gennaio 2016

Il bollettino del Ministero

Partorire oggi: un rischio? Il ministro risponde...
di Ministero della Salute
Pandemie 12 Gennaio 2016

Il bollettino del Ministero

Storico risultato sulla responsabilità medica
di Ministero della Salute
Pandemie 4 Gennaio 2016

Il bollettino del Ministero

L'importanza delle nuove tecnologie in sanità
di Ministero della Salute
Pandemie 22 Dicembre 2015

Il bollettino del Ministero

La lotta alle ludopatie finalmente in Stabilità
di Ministero della Salute
Pandemie 9 Dicembre 2015

Il bollettino del Ministero

I vaccini funzionano: ecco perchè
di Ministero della Salute
Pandemie 24 Novembre 2015

Il bollettino del Ministero

Approvato il provvedimento sulla medicina difensiva: un grande passo avanti
di Ministero della Salute
Pandemie 17 Novembre 2015

Il bollettino del Ministero

Il futuro immaginato da Expo
di Ministero della Salute
Pandemie 10 Novembre 2015

Il bollettino del Ministero

Vaccini: i numeri parlano chiaro
di Ministero della Salute
Pandemie 27 Ottobre 2015

Il bollettino del Ministero

Il ruolo chiave dei medici nel promuovere le vaccinazioni
di Ministero della Salute
Pandemie 13 Ottobre 2015

Il bollettino del Ministero

Vaccini, arma di prevenzione di massa
di Ministero della Salute
Pandemie 6 Ottobre 2015

Il bollettino del Ministero

Autismo, finalmente una legge
di Ministero della Salute
Pandemie 29 Settembre 2015

Il bollettino del Ministero

Addio alla ricetta per i farmaci veterinari
di Ministero della Salute
Pandemie 22 Settembre 2015

Il bollettino del Ministero

Combattere la corruzione in sanità
di Ministero della Salute
Pandemie 15 Settembre 2015

Il bollettino del Ministero

Non perdete fiducia nelle vaccinazioni
di Ministero della Salute
Pandemie 1 Settembre 2015

Febbre del Nilo, aumentano i casi del virus delle zanzare

Quindici casi dall'inizio dell'anno: due ricoveri in Lombardia
Pandemie 1 Settembre 2015

Il bollettino del Ministero

Nuove iniziative contro le frodi alimentari
di Ministero della Salute
Pandemie 19 Agosto 2015

Il bollettino del Ministero

Autismo, finalmente una legge
di Ministero della Salute
Pandemie 4 Agosto 2015

Il bollettino del Ministero

Le nuove prospettive contro le frodi alimentari 
di Ministero della Salute
Pandemie 14 Luglio 2015

Il bollettino del Ministero

La lotta contro le ludopatie
di Ministero della Salute
Pandemie 7 Luglio 2015

Il bollettino del Ministero, frodi alimentari. Il Ministro risponde…

Expo: l'eccellenza alimentare italiana è un modello da esportare
di Ministero della Salute
Pandemie 30 Giugno 2015

Il bollettino del Ministero

Le nuove iniziative per combattere l'endometriosi
di Ministero della Salute
Pandemie 23 Giugno 2015

Il bollettino del Ministero

Le novità in arrivo per i manager della Sanità
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano