One Health 24 Luglio 2025 16:52

West Nile: “32 casi in Italia dall’inizio dell’anno, 21 a Latina”

Due i decessi, uno nel Lazio e uno in Piemonte. Il virus è endemico nel nostro Paese: l’Iss rassicura sulla sicurezza di trapianti e trasfusioni, ma invita alla prudenza, soprattutto per le persone fragili
di I.F.
West Nile: “32 casi in Italia dall’inizio dell’anno, 21 a Latina”

Aumentano i casi di infezione da virus West Nile in Italia. Secondo i dati aggiornati al 23 luglio dell’Istituto superiore di sanità, sono 32 i casi confermati dall’inizio del 2025, di cui ben 21 concentrati nella sola provincia di Latina. Due i decessi segnalati, uno nel Lazio e uno in Piemonte. Dei 32 casi confermati, 23 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva: due in Piemonte, due in Veneto, uno in Emilia-Romagna, 15 nel Lazio e tre in Campania. Un caso è stato rilevato in un donatore di sangue (asintomatico, in Veneto), mentre sei pazienti hanno sviluppato sintomi febbrili (due in Veneto e quattro nel Lazio). L’80% delle infezioni resta comunque asintomatico, ricorda l’Iss.

Focolaio nel basso Lazio: tutti i casi nella provincia di latina

La Regione Lazio ha comunicato che, a seguito delle analisi del Laboratorio di virologia dell’Istituto Spallanzani di Roma, sono stati confermati 12 nuovi casi di positività, portando il totale a 21 nel 2025. Tutti i casi sono stati registrati in provincia di Latina, inclusa una donna deceduta la scorsa settimana all’ospedale di Fondi. I Comuni coinvolti sono Aprilia, Cisterna di Latina, Fondi, Latina, Pontinia, Priverno, Sezze e Sabaudia. Attualmente, 10 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari, due sono stati dimessi, sei sono in cura a domicilio e due si trovano in terapia intensiva.

Iss: “sorveglianza efficace, ma serve prevenzione”

“Il virus West Nile è ormai endemico nel nostro Paese – spiega Anna Teresa Palamara, direttrice del Dipartimento di Malattie infettive dell’Iss -. Il sistema di sorveglianza è ben rodato ed efficace. Tutte le misure sono in campo, comprese quelle per la sicurezza di trapianti e trasfusioni”. Secondo l’Iss, l’andamento epidemiologico è numericamente simile a quello degli anni precedenti, anche se la distribuzione geografica appare diversa, con un’anomala concentrazione di casi nel Lazio.

I consigli degli esperti

“La malattia non si trasmette da persona a persona, ma attraverso la puntura di zanzare infette – ricorda Palamara –. È importante proteggersi con repellenti e indumenti adeguati, specialmente per i soggetti fragili. In presenza di febbre sopra i 38°C, accompagnata da rash cutaneo, è bene consultare il medico”. Infine, l’invito agli operatori sanitari: “Considerare la possibilità di infezione da West Nile in presenza di sintomi compatibili e procedere a diagnosi di laboratorio”.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...