22 Luglio 2021

Specializzandi, mai così tanti. Il SSN è pronto ad accoglierli?

Carenza di specialisti nel SSN, imbuto formativo, fuga di cervelli all’estero. Sono solo alcuni degli argomenti che affronteremo nell’appuntamento di luglio con Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità informazione. La puntata sarà dedicata al test di ammissione alle scuole di specializzazione in area medica per il prossimo anno accademico. Partiremo dall’analisi del numero […]

Carenza di specialisti nel SSN, imbuto formativo, fuga di cervelli all’estero. Sono solo alcuni degli argomenti che affronteremo nell’appuntamento di luglio con Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità informazione.

La puntata sarà dedicata al test di ammissione alle scuole di specializzazione in area medica per il prossimo anno accademico. Partiremo dall’analisi del numero di borse di studio, passate dalle 6.725 del 2016 alle 17.400 di quest’ anno.
Ci collegheremo in diretta con Lucilla Crudele rappresentante nazionale degli specializzandi in CNSU (Consiglio nazionale degli studenti universitari), Federica Viola presidente FEDERSPECIALIZZANDI e Pierino Di Silverio, presidente ANAAO GIOVANI.
In un’intervista al sottosegretario alla salute Pierpaolo Sileri, affronteremo la problematica della fuga di cervelli all’estero. Per concludere con le testimonianze degli aspiranti specializzandi, raccolte al termine del test di ammissione dello scorso 20 luglio.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Tags

specializzandi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...