28 Gennaio 2021

Sanità, che cosa aspettarsi dal 2021?

Ci lasciamo alle spalle un anno drammatico: non sono mancati gli errori, ma sono arrivati anche i successi. Entrambi ci hanno insegnato qualcosa, hanno gettato le basi per costruire una sanità migliore.
Come sarà quella del 2021?

Ci lasciamo alle spalle un anno drammatico: non sono mancati gli errori, ma sono arrivati anche i successi. Entrambi ci hanno insegnato qualcosa, hanno gettato le basi per costruire una sanità migliore.
Come sarà quella del 2021?
In questa prima puntata del Magazine di approfondimento sanitario di Sanità Informazione cercheremo di rispondere a questo interrogativo ascoltando le voci di rappresentanti politici, istituzionali, del mondo universitario e della cittadinanza.

Partiremo dalle proposte di Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, per poi trarre un bilancio, tra tagli e investimenti, in compagnia del professore Americo Cicchetti, docente alla facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Dalla Camera dei deputati ci sposteremo in Senato, per ascoltare le priorità della presidente della Commissione Sanità Annamaria Parente. In diretta con Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg) parleremo dell’assistenza territoriale. E infine, le liste di attesa e le soluzioni di Cittadinanzattiva attraverso la testimonianza della vice-segretario nazionale Francesca Moccia.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Tags

sanità 2021
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...