28 Gennaio 2021

Sanità, che cosa aspettarsi dal 2021?

Ci lasciamo alle spalle un anno drammatico: non sono mancati gli errori, ma sono arrivati anche i successi. Entrambi ci hanno insegnato qualcosa, hanno gettato le basi per costruire una sanità migliore.
Come sarà quella del 2021?

Ci lasciamo alle spalle un anno drammatico: non sono mancati gli errori, ma sono arrivati anche i successi. Entrambi ci hanno insegnato qualcosa, hanno gettato le basi per costruire una sanità migliore.
Come sarà quella del 2021?
In questa prima puntata del Magazine di approfondimento sanitario di Sanità Informazione cercheremo di rispondere a questo interrogativo ascoltando le voci di rappresentanti politici, istituzionali, del mondo universitario e della cittadinanza.

Partiremo dalle proposte di Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, per poi trarre un bilancio, tra tagli e investimenti, in compagnia del professore Americo Cicchetti, docente alla facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Dalla Camera dei deputati ci sposteremo in Senato, per ascoltare le priorità della presidente della Commissione Sanità Annamaria Parente. In diretta con Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg) parleremo dell’assistenza territoriale. E infine, le liste di attesa e le soluzioni di Cittadinanzattiva attraverso la testimonianza della vice-segretario nazionale Francesca Moccia.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Tags

sanità 2021
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

La nuova era della Patient Advocacy: quando i pazienti entrano nella stanza delle decisioni

Un recente studio pubblicato su Frontiers in Health Services ridefinisce il ruolo delle organizzazioni di pazienti nel sistema sanitario globale. Non più semplici portavoce di bisogni, ma attor...
di Francesco Maria Avitto
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...