23 Novembre 2021

Responsabilità professionale, le tre cose (da migliorare) che ci ha insegnato il Covid

Ricevere una richiesta di risarcimento danni per una presunta responsabilità professionale pone spesso il medico o il professionista sanitario, in una situazione di profondo timore, quello di dover subire un procedimento. Spesso, il primo pensiero va alla responsabilità penale, eppure questa non è l’unica che si profila. Ci sono anche responsabilità di tipo civile, amministrativo […]

Ricevere una richiesta di risarcimento danni per una presunta responsabilità professionale pone spesso il medico o il professionista sanitario, in una situazione di profondo timore, quello di dover subire un procedimento. Spesso, il primo pensiero va alla responsabilità penale, eppure questa non è l’unica che si profila. Ci sono anche responsabilità di tipo civile, amministrativo e disciplinare.

Saranno questi i temi al centro della puntata di novembre di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione. Ospiti: l’avvocato Maurizio Hazan e il professor Federico Gelli. Al centro del dibattito: iter legislativi (in sede penale e civile), leggi in vigore e nuove proposte per tutelare i sanitari.
Per concludere, con Sara Saurini, avvocato Consulcesi, parleremo di “diritto all’oblio”, tra riforme attese e norme già in vigore.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...