26 Ottobre 2021

Post pandemia, il punto sui fondi per la sanità che verrà

Dal prossimo anno al 2024 è prevista una riduzione della spesa sanitaria, ma anche un rafforzamento del sistema sanitario nazionale. Sono questi due dei principali aspetti contenuti nella Nadef, la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza. Temi, con l’approvazione da parte del Governo del “Documento programmatico di bilancio per il 2022”, al […]

Dal prossimo anno al 2024 è prevista una riduzione della spesa sanitaria, ma anche un rafforzamento del sistema sanitario nazionale. Sono questi due dei principali aspetti contenuti nella Nadef, la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza. Temi, con l’approvazione da parte del Governo del “Documento programmatico di bilancio per il 2022”, al centro della puntata di ottobre di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione.
Ascolteremo le proposte avanzate dalle presidenti delle Commissioni Affari Sociali della Camera e Igiene e Sanità del Senato, Annamaria Parente e Marialucia Lorefice. Ne analizzeremo le criticità con Claudio Cricelli, presidente SIMG, Carmelo Gagliano, presidente Opi Genova e Rino Agostiniani, referente organizzazione assistenza pediatrica Sip.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...