18 Marzo 2021

Non solo Covid: gli effetti collaterali della pandemia

Da oltre un anno la pandemia ha stravolto la vita degli italiani, non solo di coloro che hanno contratto il Covid-19, ma anche della popolazione che non ha contratto il virus. Attraverso la voce dei cittadini e degli specialisti affronteremo i segni e i sintomi di questo malessere diffuso. Con Deodato Assanelli, Presidente della Società […]

Da oltre un anno la pandemia ha stravolto la vita degli italiani, non solo di coloro che hanno contratto il Covid-19, ma anche della popolazione che non ha contratto il virus.

Attraverso la voce dei cittadini e degli specialisti affronteremo i segni e i sintomi di questo malessere diffuso. Con Deodato Assanelli, Presidente della Società Italiana di Medicina dello Sport e dell’Esercizio (SIMSE) scopriremo le conseguenze sulla pratica sportiva, sia tra i professionisti che tra i dilettanti. La dottoressa Silvia Migliaccio nutrizionista, segretario generale della SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione), ci spiegherà come questo anno ha cambiato le nostre abitudini alimentari. Alberto Villani, Presidente della Società Italiana di Pediatria (SIP), invece, illustrerà i disagi che si sono manifestati principalmente tra l’infanzia e l’adolescenza. Grazie al contributo di Alessandro Palmieri Presidente SIA, la Società italiana di Andrologia, capiremo come la pandemia ha influito sulla sfera sessuale. Ospite dell’intera puntata lo psicoterapeuta Giorgio Nardone, che affronterà i disagi psicologici celati dietro questi cambiamenti forzati.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...