20 Dicembre 2021

L’anno che verrà: le leggi (extra Covid) che rivoluzioneranno il Sistema Sanitario nazionale

Non solo Covid. A cambiare il volto della Sistema Sanitario Nazionale ha contribuito anche l’approvazione di leggi che non riguardano la gestione della pandemia in atto. Nella puntata di dicembre di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione, vi accompagneremo in un viaggio tra le leggi approvate nel 2021 e quelle attese per […]

Non solo Covid. A cambiare il volto della Sistema Sanitario Nazionale ha contribuito anche l’approvazione di leggi che non riguardano la gestione della pandemia in atto. Nella puntata di dicembre di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione, vi accompagneremo in un viaggio tra le leggi approvate nel 2021 e quelle attese per l’anno che verrà. Con Mario Balzanelli, presidente nazionale SIS 118, affronteremo il tema della riforma del 118. Grazie al contributo di Nicola Draoli, consigliere nazionale della FNOPI, e David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi, scopriremo i ruoli specifici di infermieri di famiglia e psicologi delle cure primarie. Della legge sul suicidio medicalmente assistito discuteremo con Rocco Berardo dell’Associazione Luca Coscioni. Altri temi di altrettanta rilevanza sociale, come la disabilità e lo stigma nei confronti dei pazienti con AIDS, saranno affrontati in compagnia di Vincenzo Falabella, presidente FISH e Marco Falcone, del consiglio direttivo della Società italiana di malattie infettive e tropicali.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio