29 Marzo 2023

Barriere architettoniche, Maiandi (Fiaba): «Abbatterle misura di civiltà. Ora possibile ripristinare sconto in fattura 75%»

A Punto Sanità Stefano Maiandi, Presidente Nazionale FIABA, per affrontare il tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche. Il bonus 75% sarà ripristinato?

A Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione, con Stefano Maiandi, Presidente Nazionale FIABA, affronteremo il tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche. Dallo scorso 17 febbraio, stop a sconto in fattura e cessione del credito precedentemente previsti dal bonus 75%. Chi vorrà fare lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche a casa propria o in aree comuni come quelle condominiali dovrà anticipare la spesa e poi scalarla dalle tasse in 5 anni. Ma grazie all’impegno delle Associazioni di categoria qualcosa sta cambiando: entro Pasqua il bonus 75% potrebbe essere ripristinato.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano