17 Dicembre 2020

2020, l’anno della pandemia raccontato dai professionisti della salute

Il 2020 è stato l’anno del Covid-19, che ha dominato le vite di tutti e trasformato il lavoro dei professionisti sanitari forse in maniera definitiva. Per l’ultimo Magazine dell’anno abbiamo pensato di rivolgerci proprio a loro e di farci raccontare come medici di famiglia, infermieri e specialisti hanno vissuto questo evento senza precedenti. Le visite […]

Il 2020 è stato l’anno del Covid-19, che ha dominato le vite di tutti e trasformato il lavoro dei professionisti sanitari forse in maniera definitiva. Per l’ultimo Magazine dell’anno abbiamo pensato di rivolgerci proprio a loro e di farci raccontare come medici di famiglia, infermieri e specialisti hanno vissuto questo evento senza precedenti.

Le visite a domicilio e il primo approccio con la malattia ce li hanno raccontati Luigi Cavanna, oncologo a Piacenza, e Valentina Spada, medico di famiglia ad Agrate Brianza. Poi vi faremo ascoltare i racconti di chi lavora in un Pronto soccorso di Napoli e di chi affronta l’emergenza in una terapia intensiva di Bergamo.

Infine, il mondo delle professioni sanitarie più vicine al virus, infermieri e tecnici radiologi, che ogni giorno si dedicano ai pazienti positivi.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Tags

2020,pandemia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.