Venezuela

Sanità 5 Febbraio 2019

Caos Venezuela, mancano medicinali e cibo. Impossibile fare analisi ma si nega crisi umanitaria

Nel Venezuela dei due presidenti, la crisi è evidente anche negli ospedali. Mancano i medicinali, manca il cibo da dare ai pazienti, mancano le forniture sanitarie e le analisi di laboratorio vengono condotte solo nel 10% delle cliniche del Paese. I medici sono scesi in piazza per protestare, ma Maduro ha negato l’esistenza di una […]
Sanità 24 Settembre 2018

Crisi in Venezuela, arriva la nave ospedale cinese mentre mancano medicine e dottori

Dotata di 300 posti letto, otto sale operatorie e di un elisoccorso, la Peace Ark dal 2008 ha fornito assistenza a più di 180mila persone in 40 Paesi diversi, ma è la prima volta che approda nel paese sudamericano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio