Tracciamento

Sanità 16 Dicembre 2020

DL Ristori, via libera dal Senato. Tamponi rapidi, tracciamento e telemedicina in farmacia: tutte le novità per la sanità

L’Aula di Palazzo Madama ha approvato il testo che racchiude quattro decreti. Stanziati 30 milioni di euro per permettere l’esecuzione di 2 milioni di test antigenici rapidi da parte di MMG e PLS. Ai privati accreditati che hanno sospeso l’attività per effetto del Covid un contributo una tantum. USCA e formazione specialistica, cade l’incompatibilità
Salute 24 Novembre 2020

Covid, il biofisico Bianconi: «Con le “leggi dello sviluppo dei sistemi viventi” abbiamo capito come si muove l’epidemia»

Il biofisico, attraverso studi quantitativi, si è concentrato sulla velocità di crescita o rallentamento dell’epidemia. E, dati alla mano, ha scoperto che il metodo applicato in Oriente, il “Case Finding and Mobile Tracing”, è molto più efficace nel contenimento dell’epidemia rispetto al “Lockdown Stop and Go”
Salute 15 Ottobre 2020

Covid-19, Crisanti: «Il sistema di tracciamento ha fallito. Ora modulare le misure di contenimento sociale»

Intervista al microbiologo dell’università di Padova: «In Veneto il 95% dei potenziali contagiati sta attualmente a spasso. Tamponi rapidi? Solo per screening di comunità come nelle scuole»
di Tommaso Caldarelli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.