Terapia al plasma

Salute 26 Ottobre 2020

Terapia del plasma, al via studi randomizzati in Italia e in Europa

Il direttore di Immunoematologia del Policlinico di Pavia: «La terapia sembra essere efficace se ci sono anticorpi sufficienti e se somministrata entro le prime 72 ore dalla comparsa dei sintomi»
di Federica Bosco
Salute 15 Maggio 2020

Terapia al plasma, in Lombardia test a 500mila possibili donatori, conservazione in banca regionale e trattamento in più ospedali

Monti (presidente Commissione sanità Lombardia): «Dopo malati guariti e operatori sanitari, ci affideremo all’Avis per trovare una quota sufficiente di anticorpi neutralizzanti che serviranno per pazienti Covid»
di Federica Bosco
Salute 14 Maggio 2020

Audizioni in Parlamento, gli esperti fanno il punto sull’evoluzione dell’epidemia, la sieroprevalenza, la terapia al plasma e i vaccini

Miozzo (Cts): «Ecco cosa ha fatto il Comitato tecnico-scientifico». Ippolito (Spallanzani): «Indagine di sieroprevalenza su 150mila italia fotograferà situazione». De Donno (Poma): «Non capisco accanimento contro l'utilizzo del plasma iperimmune». Scaccabarozzi (Farmindustria): «Sono 110 i vaccini candidati nel mondo, speriamo che qualcuno arrivi in fondo»
di Giovanni Cedrone e Gloria Frezza
Salute 13 Maggio 2020

Prepararsi al futuro, gli esperti ragionano sulle prossime mosse e delineano quanto sappiamo del Covid-19

Ilaria Capua: «Il virus è di origine animale, se qualcuno ci ha giocato lo sapremo dalle sequenze». Rino Rappuoli: «Vaccino in massimo 18 mesi». Alberto Mantovani: «Avere anticorpi non significa che non ci si ammalerà»
di Gloria Frezza
Salute 11 Maggio 2020

Storie di speranza: Gabriella, malata di leucemia, sconfigge il Covid grazie alla terapia al plasma

«Ho pensato di non farcela, poi la scelta di far parte della sperimentazione. Dopo una sacca ho ripreso a respirare, dopo due i tamponi sono risultati negativi e cosa assai sorprendente l’emoglobina è salita a 10»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano