Sacco

Salute 2 Marzo 2021

Covid, il primario di cardiologia del Sacco: «Nella terza ondata su 100 nuovi casi, 99 per stupidità»

La terapia ideata dal cardiologo a base di eparina e aspirina funziona, ma una sovra infezione da batteri può essere letale. Viecca «Per uscire dal tunnel serve un piano vaccinale efficace e un comportamento più responsabile»
di Federica Bosco
Salute 23 Aprile 2020

Covid-19, il primario di Cardiologia del Sacco: «Non si muore di polmonite, ma di trombosi»

Il professor Maurizio Viecca: «Il mio protocollo a base di antiaggreganti funziona. Il ministro Speranza invii gli ispettori per validare la cura ed eviti che la burocrazia ci penalizzi»
di Federica Bosco
Salute 27 Febbraio 2020

Coronavirus, Bernardo (Sacco): «In Cina tra i bambini colpiti nessun decesso»

Il direttore della Casa Pediatrica Fatebenefratelli Sacco di Milano, Luca Bernardo: «Attenzione e prevenzione ma non allarmismo. Sotto i 12 anni mortalità allo 0,2%. Importante poi spiegare il virus ai minori e seguire alcune semplici norme igieniche»
di Federica Bosco
Salute 22 Febbraio 2020

Coronavirus in Lombardia, il 13% dei tamponi è positivo. Quattro i pazienti in condizioni precarie

Fonti del Sacco: «Situazione allarmante ma serve cautela. L'influenza nell'ultima settimana è stata molto più letale»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

“Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi

Screening gratuito e sensibilizzazione per far emergere il sommerso delle malattie tiroidee. In prima linea la Regione Lazio, FIMMG Roma, SIE, AME e Merck per promuovere la diagnosi precoce e la salut...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...