orlandi

Lavoro e Professioni 4 Aprile 2022

«Troppo pochi chimici e fisici in sanità, servono investimenti». Parla Nausicaa Orlandi, Presidente della FNCF

Tra le priorità della presidente della Federazione Nausicaa Orlandi, appena riconfermata, la finalizzazione delle lauree professionalizzanti e il completamento del percorso per le scuole di specializzazione sanitaria per i Chimici. La preoccupazione per la guerra in Ucraina: «L’inquinamento generato dal conflitto non resterà confinato, serve informazione sull’esposizione ad agenti chimici e fisici»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2021

Formazione ECM, Orlandi (Chimici-Fisici): «Essenziale ma l’offerta formativa è di livello non adeguato. Occorre investire»

La presidente della FNCF sottolinea l’importanza della Formazione: «Non dovrebbe essere vista come un costo ma come un investimento di lungo periodo». E ricorda: «Per gli iscritti non in regola risvolti in ambito di tutela assicurative». Poi chiede «la presenza di un numero adeguato di Provider in grado di offrire dei corsi di alto livello»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2021

Recovery Plan, le richieste dei Chimici-Fisici. Orlandi (FNCF): «Nuove assunzioni e fondi per borse specializzazione»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e Fisici denuncia i ritardi della campagna vaccinale: «C’è una disomogeneità nell’ambito delle vaccinazioni tra regioni non riferibili solo alla nostra categoria». E i chimici e fisici puntano ad essere protagonisti anche della transizione ecologica
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.