oncologia pediatrica

Salute 27 Febbraio 2023

Tumori pediatrici, FIAGOP: «Basta viaggi della speranza tra le Regioni»

Il Presidente della Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica, Paolo Viti, spiega i problemi delle famiglie con piccoli pazienti oncologici: «Dal sud spesso devono andare al nord per le cure, noi offriamo vitto e alloggio ma serve sostegno». E lamenta i pochi fondi investiti sulla ricerca in oncologia pediatrica
Salute 24 Aprile 2019

Tumori, il rischio aumenta se si disturba la programmazione fetale dei primi mille giorni di vita

«I primi mille giorni di vita, dal concepimento al secondo anno di età, sono decisivi per la salute del bambino e dell’adulto che diverrà. Ridurre l’esposizione materno-fetale e del neonato ai principali fattori di rischio può far diminuire notevolmente la possibilità di sviluppare gravi malattie come tumori infantili, disturbi dello spettro autistico, obesità, diabete giovanile, […]
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.