omicidio Gambirasio

Salute 27 Novembre 2019

Dalle analisi genetiche all’identikit biologico: realtà aumentata, ecco la rivoluzione della medicina legale

L'identikit biologico usato per il caso Gambirasio e le nuovissime tecniche che utilizzano l'umor vitreo per stabilire l'ora esatta della morte, sono solo alcuni dei nuovi strumenti a disposizione del medico legale. Ne parla Marina Baldi, docente di genetica forense presso l’Università eCampus e docente del corso ECM “Sulla scena del crimine. Dalla procedura penale alla genetica forense” organizzato da CONSULCESI CLUB il 29 novembre a Roma
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio