Luca Bernardo

Salute 4 Febbraio 2021

Mascherine a scuola, dopo la decisione del Consiglio di Stato il pediatra ribadisce: «Sono necessarie»

Bernardo (Direttore Medicina dell’Infanzia Fatebenefratelli-Sacco-Buzzi): «Il buon senso deve andare oltre la legge, ma opportuno dotare le scuole di un saturimetro per monitorare l’ossigenazione del sangue»
di Federica Bosco
Dalla Redazione 21 Maggio 2020

Bernardo (Fatebenefratelli Sacco Milano): «Il nostro reparto Covid 19 help modello per la sanità del futuro»

La Sanità Lombarda dall’inizio di marzo è  stata duramente ed improvvisamente messa alla prova dalla pandemia da SARS COV2. Gli ospedali pubblici sono stati letteralmente messi in ginocchio dal grande afflusso di pazienti e dalla relativa assenza di un sufficiente numero di posti letto. Dopo una lunga riflessione e pianificazione attenta ho deciso di convertire […]
di Luca Bernardo, Fatebenefratelli Sacco Milano
Salute 9 Aprile 2020

Milano, la Casa Pediatrica diventa ‘Covid-19 Help’. Il professor Bernardo: «Così aiutiamo i colleghi»

«Scelta condivisa con medici, operatori sanitari e direzione e resa possibile da tante donazioni. I tablet di Fondazione Vodafone permettono alla psicologa di dialogare con pazienti e famigliari»
di Federica Bosco
Salute 18 Gennaio 2019

Bullismo, 1220 ospiti nel 2018 alla Casa Pediatrica Sacco. Il direttore Luca Bernardo: «Disagio giovanile piaga sociale, servono risposte dinamiche e certe»

L’istituto è un polo di eccellenza voluto da Regione Lombardia. Il professor Bernardo: Formiamo anche il personale Ata perché spesso quelli che una volta venivano chiamati ‘bidelli’ sono le persone più a contatto con i giovani». Nella struttura anche stanze per chi ha malattie infettive e quelle monitorate con telecamere per gli adolescenti hanno tentato il suicidio
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio