laila perciballi

Lavoro e Professioni 21 Agosto 2019

Professioni sanitarie, maxi Ordine punta a Codice etico unico. Gruppo di lavoro affidato all’avvocato Perciballi

L’Ordine guidato da Alessandro Beux ha dato vita al gruppo di lavoro che si è dato 24 mesi di tempo per raggiungere l’obiettivo. «Se c’è un unico Ordine deve esserci anche un unico Codice etico. Perché si possa passare davvero dal disordine all’ordine tutte le 19 professioni sanitarie devono avere un unico “comandamento” e essere garantite dalle medesime regole», sottolinea la coordinatrice Perciballi
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2019

Errore in sala parto, a Roma risarcimento record. Perciballi (avvocato): «Professionisti possono sbagliare, tavolo di conciliazione unica strada»

Il piccolo Davide è nato con tetraparesi distonica e deficit comunicativo: ora il tribunale della Capitale ha riconosciuto l’errore dell’equipe medica. L’avvocato della famiglia Laila Perciballi: «Non abbiamo mai pensato di prendercela con i professionisti della salute che, impegnati a ritmi serrati ed in condizioni spesso estenuanti, possono sbagliare. Ma bisogna sistemare ciò che avviene dopo quell’errore e, ovviamente, cercare di evitarlo quanto più possibile»
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2019

Obbligo ECM, Perciballi (Mov. Consumatori): «Mancato aggiornamento può ledere obbligo di dare corrette informazioni al paziente»

L’avvocato sottolinea come l’obbligo formativo sia «un impegno morale ed etico prima ancora che un obbligo» ma evidenzia anche i rischi in sede legale del mancato rispetto della formazione continua: «Il paziente può rivalersi per danno alla salute o per danno per la lesione del diritto di autodeterminazione di ogni individuo». Poi sottolinea: «Serve disciplina organica che aiuti gli Ordini professionali»
Salute 11 Marzo 2019

“Diritti in Movimento”, giuristi e operatori socio-sanitari mettono al centro la tutela dei più fragili. Cendon: «Presenteremo ddl su riforma TSO e ‘patto di rifioritura’»

L’associazione apartitica è nata l’estate scorsa su iniziativa del professore di Diritto Privato dell’Università di Trieste. Laila Perciballi (Movimento Consumatori e membro di Diritti in Movimento ): «Serve informare i cittadini dei loro diritti ed, ove possibile, realizzare un intesa tra tutte le associazioni che si occupano delle persone fragili». Anche il Presidente della Simedet Fernando Capuano manifesta il suo impegno nel progetto
Salute 1 Marzo 2019

Professioni sanitarie, Perciballi (Consumatori): «Maxi Ordine garanzia per cittadini, ma lavoriamo per ridurre contenziosi»

La referente del Movimento Consumatori ha partecipato alle celebrazioni per i 20 anni della legge 42 del 1999. «Aver raggiunto la possibilità di avere degli ordini professionali è un punto di partenza, adesso informiamo i cittadini» sottolinea a Sanità Informazione
Sanità 10 Gennaio 2019

Maxi Ordine professioni sanitarie, Laila Perciballi (Movimento Consumatori): «Strumento fondamentale per combattere abusivismo»

L’avvocato, volto noto in tv, sottolinea le potenzialità della legge Lorenzin: «Finalmente cittadini sanno come poter riconoscere un professionista». Sulle liste di attesa: «Sono migliaia le lamentele che arrivano ai nostri call center. Lesi principi costituzionali»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.