Davide Ghitti

Salute 13 Novembre 2019

Perfusionisti e tecnici cardiologia, Ghitti (A.I.Te.Fep.): «Molte aree scoperte da questa figura, ma siamo risorsa nell’arresto cardiaco»

La professione è entrata nel maxi Ordine TSRM e PSTRP. «Noi ci occupiamo di tutto quello che è la parte diagnostica e assistenziale cardiologica. I pacemaker, i defibrillatori, l’ecocardiografia, l’emodinamica. L’altra parte della professione è la parte della perfusione», sottolinea il Presidente dell’Associazione Italiana Tecnici della Fisiopatologia cardiocircolatoria e Perfusione cardiovascolare
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...