Commissioni d’Albo

Salute 11 Ottobre 2019

Professioni sanitarie, a Rimini il primo Congresso. Beux: «Modello ospedaliero va superato, tutti possiamo dare contributo a salute»

Il mondo delle 19 professioni sanitarie si è dato appuntamento al PalaCongressi della città romagnola per la prima storica asside del nuovo ordine. «Ora ci attende la grande sfida elettorale delle Commissioni d’Albo ma occorre lavorare per rafforzare la nostra identità comune» sottolinea il presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP Alessandro Beux
Salute 27 Settembre 2019

Professioni sanitarie, Beux (maxi Ordine): «Dal 1° ottobre possibile iscriversi agli elenchi speciali»

Il Presidente della Federazione degli Ordini TSRM e PSTRP annuncia l’attivazione sul portale della procedura per iscriversi: «I professionisti, iscrivendosi al relativo elenco speciale a esaurimento, potranno riprendere a esercitare la loro professione con la doverosa serenità». Entro il 31 dicembre 2019 si procederà alle votazioni per le Commissioni d’Albo
Salute 2 Agosto 2019

Professioni sanitarie, maxi Ordine verso il Congresso. Beux: «Commissioni d’albo il prima possibile. Equivalenza, soluzione vicina. Preoccupa nodo elenchi speciali»

Il Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP commenta i decreti attuativi della legge 3 del 2018: «Prima partiamo e meglio è, perché in questo modo riusciamo finalmente a dare a tutte le 19 professioni la piena e diretta partecipazione alla vita istituzionale». E lancia l’idea del ‘contratto unico’ in sanità: «Contribuirebbe alla creazione di un unicum all’interno del quale le differenze sono riconosciute e coordinate»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano