Codice etico unico

Salute 10 Settembre 2019

Professioni sanitarie, continua lavoro su Codice etico comune. La coordinatrice Perciballi: «Saremo un laboratorio permanente di idee»

Continuano i lavori del tavolo voluto dal Presidente Alessandro Beux. Per ora accantonata l’idea di un “Codice deontologico unico”. Perciballi lancia la proposta di creare un nickname che non sostituisca il nome della Federazione TSRM PSTRP: «Serve una diversa sigla per comunicare con la cittadinanza in maniera diretta, creando una riconoscibilità della quale possiamo già immaginare una serie di effetti positivi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio