Carlo Calcagni

Salute 10 Febbraio 2021

Calcagni, l’uomo dei record non si arrende alla malattia: «Sopravvivo per le terapie ma vivo grazie allo sport». E punta a Tokyo 2021

Il colonnello Carlo Calcagni, atleta paralimpico, soffre di varie patologie multiorgano dopo l’esposizione all’uranio impoverito in Bosnia. Nonostante quotidiana ossigenoterapia, 300 pillole e 7 iniezioni al giorno, continua a macinare record: l’ultimo a Torino sul dispositivo per deambulare Alinker. L’11 marzo sarà testimonial per la Giornata mondiale del Rene
Salute 8 Marzo 2019

Uranio impoverito, la storia del Colonnello e dell’infermiere: «Lottiamo per la vita e per la verità»

L’esposizione all’uranio impoverito in Bosnia ha causato in Carlo Calcagni gravi ripercussioni su cuore, reni, midollo e polmoni. Soffre di sensibilità chimica multipla e gli sono state diagnosticate diverse patologie neurodegenerative. Sempre al suo fianco, in questi 16 anni di interventi e terapie, l’infermiere Francesco Leone: «Per aiutare Carlo usufruisco delle mie ferie, ma per la mia professione fare del bene riempie»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio