Camera

Sanità 22 Marzo 2023

Ddl Anziani, via libera dalla Camera. Ecco tutte le misure

Dopo il Senato, ieri anche l’assemblea di Montecitorio ha approvato il disegno di legge che disciplina alcune deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Il provvedimento ora è legge. Nel ddl viene delineata in tale ambito una riforma articolata e complessiva, volta ad attuare alcune norme della legge di bilancio […]
Sanità 6 Febbraio 2023

Consiglio europeo e Milleproroghe nella settimana parlamentare. Rush finale dei partiti per le elezioni regionali

Lavori parlamentari ridotti al minimo nelle Camere con deputati e senatori impegnati nell’ultima settimana di campagna elettorale. In commissione Lavoro e Sanità iniziano le audizioni sulla delega al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane
Sanità 14 Novembre 2022

Dl Aiuti Ter e proroga Decreto Calabria al centro dei lavori parlamentari

In settimana attesa per l’informativa del ministro dell’Interno Piantedosi sui migranti dopo i fatti di Catania. In commissione Sanità e Lavoro anche la proroga della permanenza in carica dei componenti delle commissioni consultive presso l’AIFA
Sanità 10 Novembre 2022

Commissioni: al Senato Zaffini (Fdi) a Sanità e Lavoro, alla Camera Cappellacci (Fi) agli Affari sociali

L’ex governatore della Sardegna è il nome indicato da Forza Italia: «Più forza alla famiglia e al diritto alla salute». Al Senato tocca a Francesco Zaffini: «Le priorità: valorizzazione del personale sanitario e stop alle morti sul lavoro»
Sanità 7 Novembre 2022

Parlamento, attesa per l’elezione dei presidenti di commissione

A Palazzo Madama e Montecitorio il giorno fissato è quello di mercoledì 9 novembre, con orari diversi. Al Senato, Sanità e Lavoro sono state accorpate dopo l’adeguamento del regolamento, alla Camera invariata la XII Affari sociali
Sanità 17 Ottobre 2022

La Russa e Fontana ai vertici di Palazzo Madama e Montecitorio. Attesa per l’inizio delle consultazioni al Colle

La scorsa settimana è partita la XIX Legislatura: emergono già le prime crepe nel centrodestra con lo scontro Meloni – Berlusconi. In settimana si votano i capigruppo sia alla Camera che al Senato
di Francesco Torre
Sanità 10 Ottobre 2022

Legislatura al via il 13 ottobre con l’elezione dei presidenti di Camera e Senato

L’elezione dei presidenti è passaggio obbligato per l'avvio delle consultazioni al Quirinale propedeutiche alla formazione del nuovo governo. Entro due giorni dalla prima seduta i parlamentari devono dichiarare a che gruppo aderiscono
di Francesco Torre
Sanità 3 Ottobre 2022

Nuovo Parlamento: il 41% alla prima esperienza, calano le donne

Attesa per la prima seduta del 13 ottobre: entro il 17 ottobre devono essere votati i presidenti delle Camere. Solo dopo potranno partire le consultazioni del Capo dello Stato
di Francesco Torre
Sanità 27 Settembre 2022

Parlamento, scatta il countdown per la XIX Legislatura. Camera e Senato si riuniranno il 13 ottobre

Il risulta elettorale chiaro, con una ampia maggioranza sia alla Camera che al Senato per il centrodestra, permetterà di accorciare i tempi. Dopo l’elezione dei presidenti delle Camere partono le consultazioni del Capo dello Stato
di Francesco Torre
Sanità 19 Settembre 2022

Dl Aiuti bis all’ultimo passaggio in Senato. Il Dl Aiuti ter sarà convertito dal prossimo Parlamento

La Camera dei deputati ha già tenuto le sue ultime riunioni, mentre il Senato è convocato per l’ultima volta in settimana. Con il Dl Aiuti ter 400 milioni in più al Fondo sanitario per far fronte all’aumento dei costi dell’energia
di Francesco Torre
Sanità 13 Settembre 2022

XVIII Legislatura al capolinea: in Parlamento attesa per la conversione del Dl Aiuti bis

Il Decreto andrà prima al Senato e poi alla Camera. Draghi fa sapere che eventuali altre risorse andranno stanziate dal prossimo governo. In commissione Affari sociali si discute il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti
di Francesco Torre
Sanità 5 Settembre 2022

Mentre la campagna elettorale entra nel vivo al Senato sbarca il Decreto Aiuti bis

Il Decreto, resosi necessario per l’aumento dei costi dell’energia, arriva a Palazzo Madama il 6 settembre, poi approdo alla Camera. Intanto i partiti si dividono sulle ricette per la sanità del futuro
di Francesco Torre
Sanità 1 Agosto 2022

Dal Dl Semplificazione al Ddl Concorrenza, le ultime misure all’esame del Parlamento

Anche dopo lo scioglimento delle Camere, come chiesto dal presidente della Repubblica, Camera e Senato lavorano per convertire gli ultimi provvedimenti. Anche Delega fiscale e Dl Trasporti in calendario
di Francesco Torre
Sanità 25 Luglio 2022

Legislatura al capolinea ma Parlamento ancora al lavoro su Dl Semplificazione e Ddl Concorrenza

Alcune misure già incardinate nelle settimane scorse dovranno comunque vedere la luce nonostante lo scioglimento delle Camere, anche per ottenere i fondi del PNRR. Nel Dl Semplificazione anche lo sconto IVA per la sanità privata non accreditata e l’estensione del credito di imposta alle aziende farmaceutiche nelle attività di ricerca
di Francesco Torre
Sanità 18 Luglio 2022

La crisi ferma l’attività parlamentare: tutto bloccato in attesa del voto di fiducia al governo Draghi

Dopo le dimissioni del premier Mario Draghi il proseguo della legislatura resta appeso a un filo: senza il MoVimento 5 stelle verrebbe meno la formula del governo di unità nazionale e dunque difficilmente il premier resterebbe. Tra le ipotesi voto a ottobre e Draghi bis
di Francesco Torre
Sanità 11 Luglio 2022

Sul Decreto Aiuti la maggioranza rischia. RSA, responsabilità sanitaria, infermiere di famiglia nella settimana parlamentare

Al Senato momento della verità sul DL Aiuti: il M5S potrebbe non votare la fiducia al governo. Budget di Salute e attività funerarie e cimiteriali in calendario in commissione Affari sociali. In commissione Sanità audizioni in merito alle problematiche economico-finanziarie dei servizi sanitari regionali
di Francesco Torre
Sanità 4 Luglio 2022

Piano oncologico, prevenzione veterinaria e budget di salute: la settimana in Parlamento

La Delega Fiscale, dopo l’ok della Camera, passa a Palazzo Madama. In commissione Lavoro a Montecitorio si discute la pdl sulla conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche e croniche. Continuano le audizioni sul fine vita in commissione Sanità
di Francesco Torre
Sanità 27 Giugno 2022

Budget di salute, cannabis, Riforma IRCCS nella settimana parlamentare. Ma il Covid torna ad allarmare la politica

Poche leggi sanitarie in Parlamento dal 27 giugno al 2 luglio: alla Camera si discute la pdl per depenalizzare la coltivazione domestica di quattro piantine di cannabis. In commissione Affari sociali continua l’esame della proposta per l’introduzione del budget di salute, misura dedicata a garantire un percorso di vita personalizzato e autosufficiente alle persone con disabilità
di Francesco Torre
Sanità 20 Giugno 2022

Fine vita, budget di Salute, Decreto PNRR 2 nella settimana in Parlamento. Attesa per le comunicazioni di Draghi

La settimana parlamentare dal 20 al 25 giugno vedrà il passaggio cruciale delle comunicazioni del presidente Draghi in vista del Consiglio europeo su cui la maggioranza potrebbe dividersi. In commissione Sanità approda la delega al governo per la riforma degli IRCCS
di Francesco Torre
Sanità 13 Giugno 2022

Malattie oncologiche, amianto e prevenzione dei suicidi: la settimana in Parlamento

Settimana di mozioni alla Camera dopo la pausa per le elezioni amministrative e il referendum
di Francesco Torre
Sanità 30 Maggio 2022

Ddl Concorrenza, fine vita e prevenzione delle zoonosi: la settimana in Aula

L’attività delle Camere si contrae in vista delle elezioni amministrative del 12 giugno. In commissione Sanità riprendono le audizioni relative alla legge del fine vita: saranno ascoltati il professor Maurizio Pompili e Antonino Giarratano presidente della SIAARTI
di Francesco Torre
Sanità 24 Maggio 2022

È legge la “Sanità Trasparente”, cosa cambia per imprese produttrici e professionisti della sanità

La legge disciplina la pubblicizzazione delle erogazioni delle imprese verso chi opera nella sanità in un apposito registro consultabile sul sito del Ministero della Salute
di Francesco Torre
Sanità 9 Maggio 2022

Assistenza territoriale, psicologo scolastico e riforma IRCCS al centro della settimana parlamentare

In commissione Sanità scadono i termini per presentare gli emendamenti su fine vita, normativa su stupefacenti e istituzione figura dell’autista soccorritore. In commissione Affari sociali si inizia a discutere pdl per la riforma della Legge Gelli sulla responsabilità professionale
di Francesco Torre
Sanità 5 Maggio 2022

DL Riaperture, via libera dalla Camera. Cosa cambia per mascherine, isolamento, green pass e obbligo vaccinale

Il provvedimento recepisce la fine dello stato di emergenza. Prorogato lo smart working per i lavoratori fragili. Medici in quiescenza potranno continuare a ricevere incarichi di lavoro autonomo
di Francesco Torre
Sanità 2 Maggio 2022

Dl Riaperture, fine vita e legge sulla concorrenza: la settimana in Parlamento

Alla Camera discussione e voto finale sul decreto che sancisce il graduale ritorno alla normalità dalle misure Covid. Infermieri di famiglia ed epilessia al centro dei lavori della commissione Igiene e Sanità
di Francesco Torre
Sanità 26 Aprile 2022

Fine vita, DL Riaperture e infermiere di famiglia al centro della settimana parlamentare

Quattro i relatori del provvedimento sulla morte volontaria medicalmente assistita: tra loro il leghista Simone Pillone e la pentastellata Alessandra Maiorino. In commissione Affari sociali audizione di rappresentanti ANCI sull’accoglienza dei profughi ucraini
di Francesco Torre
Sanità 19 Aprile 2022

DEF, riforma IRCCS, lotta all’AIDS e DL Riaperture: la settimana in Parlamento

Dopo la pausa pasquale approda alla Camera il Documento di Economia e Finanza, mentre in Senato arriva il DL Bollette. In commissione Affari sociali continua l’esame del DL Riaperture, con l’ammissione degli emendamenti
di Francesco Torre
Sanità 12 Aprile 2022

Rebus riforma IRCCS, ancora irrisolti i nodi dello status dei ricercatori e il collegamento con il territorio

In commissione Affari sociali prosegue l’iter della legge delega che vuole riorganizzare il regime giuridico degli IRCCS. La disciplina è ferma al 2003. Da Mantovani ad Ippoliti, le ricette dei Direttori
Sanità 11 Aprile 2022

Caro bollette, DEF, crisi ucraina e lotta all’AIDS nella settimana parlamentare

Settimana dedicata al DL Energia alla Camera. In commissione Affari sociali audizione del Capo della Protezione civile Fabrizio Curcio sul tema dell’accoglienza dei profughi ucraini. Attesi i pareri sul Documento di Economia e Finanza. Lotta all’AIDS, continuano le votazioni sugli emendamenti
di Francesco Torre
Sanità 4 Aprile 2022

Celiachia, peste suina, doppia laurea e Dl Riaperture: la settimana in Parlamento

Intensa settimana in Parlamento sul fronte delle tematiche inerenti salute e sanità. A Montecitorio battute finali per il decreto legge con le misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana, da convertire entro il 18 aprile. In commissione Affari sociali mandato al relatore per la legge sulla sanità trasparente
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”