Americo Cicchetti

Lavoro e Professioni 11 Novembre 2020

Sanità pubblica e sanità privata, quale futuro per l’Italia?

Cicchetti (Altems): «Il privato si differenzi dal pubblico. Investimenti in sanità dopo il Covid? Non supereranno il 6,8-6,9% del Pil»
di Peter D'Angelo
Salute 27 Luglio 2020

«I punti di forza del nostro SSN? Resilienza e formazione. Tecnologia e sostenibilità le sfide da affrontare»

L’analisi di Americo Cicchetti, direttore ALTEMS: «La gestione della pandemia ha accelerato lo sviluppo della telemedicina. In 12 settimane ideate 174 nuove soluzioni digitali, di cui solo il 30% per gestire pazienti Covid a domicilio»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2020

Medici e giornalisti a scuola di comunicazione sanitaria. Il nuovo master alla Cattolica di Roma

Cicchetti (ALTEMS): «Puntiamo alla formazione di professionisti capaci di diffondere in modo semplice notizie complesse come quelle medico-scientifiche. Durante la pandemia siamo stati tutti vittime di “infodemia”»
di Isabella Faggiano
Salute 20 Febbraio 2020

Equivalenza terapeutica dei farmaci anti-HCV, Galli: «Si potevano percorrere altre strade per abbattere i costi»

Presentato al Senato il documento di farmacologia che arriva dopo le decisioni dell’Aifa. Gli esperti d’accordo: «Occorre più confronto»
di Tommaso Caldarelli
Salute 13 Maggio 2019

Vaccini per adulti, Cicchetti (ALTEMS): «Riducono la spesa del Servizio sanitario nazionale»

«L’INPS non paga indennità, aumenta il reddito, aumenta il gettito fiscale», spiega Americo Cicchetti, direttore di ALTEMS, che ha presentato un modello econometrico per determinare il vantaggio delle vaccinazioni negli adulti per la sostenibilità economica del Servizio Sanitario Nazionale
Salute 7 Maggio 2019

Vaccini, una risorsa per l’economia. ALTEMS: «Ogni euro investito ne restituisce 2,50»

Stimato l’impatto fiscale delle politiche vaccinali riguardanti l’influenza, lo pneumococco e l’Herpes Zoster e la sua complicanza. In tutti e tre i casi, sia l’impatto fiscale che le perdite di produttività al Sud sono inferiori rispetto alle regioni del Nord, ma più elevate rispetto alle regioni del Centro
Salute 13 Ottobre 2017

SSN: è possibile ‘fare economia’ senza tagliare servizi? «La soluzione è l’HTA» l’intervista al Presidente Cicchetti (Sihta)

Risorse pubbliche e tecnologie sanitarie sul piatto della bilancia: se ne parla al 10° Congresso della Società italiana di Health Technology Assessment international. «Un confronto indispensabile in un momento in cui il Def ci apre gli occhi sulla situazione finanziaria del nostro Paese» ai nostri microfoni Americo Cicchetti, Presidente Sihta
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano