alessandro conte

Salute 23 Marzo 2020

Dalla vitamina C ai farmaci miracolosi, dilagano online le bufale sul Coronavirus

«Con questi messaggi allarmistici sui siti si fa clickbaiting e ci si guadagna soldi. Proliferano perché c’è sempre un interesse a raccontare una favoletta che fa presa» spiega Alessandro Conte, responsabile del sito della FNOMCeO “Dottoremaèveroche”
Salute 30 Maggio 2019

Fake news in sanità, 1 italiano su 2 non le riconosce. Conte (FNOMCeO): «Serve attenzione alla qualità»

In campo per combatterle il portale della FNOMCeO “Dottore… è vero che?”. Il coordinatore del progetto Alessandro Conte: «Ben vengano tutte le iniziative che con fonti e con trasparenza fanno informazione in ambito salute»
di Cesare Buquicchio e Diana Romersi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano