Nutri e Previeni 6 Settembre 2019 11:43

Sport: i frullati proteici non alleviano i dolori post-allenamento

Sport: i frullati proteici non alleviano i dolori post-allenamento

Niente frullati proteici dopo lo sport, non servirebbero a nulla. Secondo uno studio inglese condotto dall’Università di Lincoln, infatti, non avrebbero alcun effetto sui dolori muscolari post-allenamento.

Nell’occhio del ciclone sono finiti i frullati a base di proteine del siero del latte e formule a base di latte e sono stati messi a confronto con bevande a base di soli carboidrati. L’esperimento ha coinvolto 30 persone divise in tre gruppi a seconda di ciò che dovevano bere dopo l’allenamento sportivo. Gli studiosi non hanno notato differenze sulle risposte legate al recupero sportivo e nessun beneficio aggiuntivo del consumo di proteine sul recupero muscolare.

Per Thomas Gee, ricercatore che ha condotto lo studio “proteine e carboidrati sono essenziali per l’efficace riparazione delle fibre muscolari a seguito di un intenso allenamento – ma – la nostra ricerca suggerisce che variare la forma delle proteine immediatamente successive all’allenamento non influenza fortemente la risposta al recupero o alla riduzione del dolore muscolare. Pratiche nutrizionali quotidiane ben bilanciate influenzerebbero maggiormente il recupero”, ha concluso.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...