Nutri e Previeni 6 Settembre 2019 11:43

Sport: i frullati proteici non alleviano i dolori post-allenamento

Sport: i frullati proteici non alleviano i dolori post-allenamento

Niente frullati proteici dopo lo sport, non servirebbero a nulla. Secondo uno studio inglese condotto dall’Università di Lincoln, infatti, non avrebbero alcun effetto sui dolori muscolari post-allenamento.

Nell’occhio del ciclone sono finiti i frullati a base di proteine del siero del latte e formule a base di latte e sono stati messi a confronto con bevande a base di soli carboidrati. L’esperimento ha coinvolto 30 persone divise in tre gruppi a seconda di ciò che dovevano bere dopo l’allenamento sportivo. Gli studiosi non hanno notato differenze sulle risposte legate al recupero sportivo e nessun beneficio aggiuntivo del consumo di proteine sul recupero muscolare.

Per Thomas Gee, ricercatore che ha condotto lo studio “proteine e carboidrati sono essenziali per l’efficace riparazione delle fibre muscolari a seguito di un intenso allenamento – ma – la nostra ricerca suggerisce che variare la forma delle proteine immediatamente successive all’allenamento non influenza fortemente la risposta al recupero o alla riduzione del dolore muscolare. Pratiche nutrizionali quotidiane ben bilanciate influenzerebbero maggiormente il recupero”, ha concluso.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”