Servier Italia sostiene Dynamo Camp con il progetto “Sorriso è Cura”, offrendo vacanze e attività ricreative gratuite a bambini e adolescenti con patologie gravi o croniche e alle loro famiglie
Per il prossimo biennio, grazie al finanziamento del Mécénat Servier Charity Fund, Servier Italia sarà a fianco di Dynamo Camp, prima realtà italiana di terapia ricreativa dedicata a bambini e adolescenti affetti da patologie gravi o croniche e alle loro famiglie.
E lo farà con “Sorriso è Cura”, uno dei progetti di Corporate Social Responsibility più significativi per Servier nel nostro Paese, grazie al quale Dynamo Camp potrà accogliere ogni anno 30 famiglie nella propria sede immersa nella natura nei pressi dell’oasi di Limestre, in provincia di Pistoia.
In un’ambiente stimolante e protetto, bambini e adolescenti con gravi disabilità o malattie gravi o croniche, insieme alle proprie famiglie, potranno vivere un’esperienza di vacanza completamente gratuita, in cui socializzare, sperimentare, divertirsi e affrontare la vita senza barriere.
“Aumentare la sensibilità alla diversità e all’inclusione e promuovere il coinvolgimento personale in programmi concreti di responsabilità sociale, sono punti saldi della nostra Cultura aziendale che, attraverso Dynamo Camp, trovano un’espressione autentica” – dichiara Elisa Napolitano, HR & Training Director Gruppo Servier in Italia, “La collaborazione con Dynamo Camp rappresenta un esempio virtuoso di come la sinergia tra impresa e terzo settore possa generare reale valore sociale, promuovendo una cultura della solidarietà fondata sulla partecipazione, l’empatia e la condivisione.”
Sia i bambini che i genitori avranno a disposizione un ampio programma di attività ricreative indoor e outdoor. progettato dallo Staff di Dynamo Camp – dalla radio alla ceramica, dall’arrampicata all’equitazione, dai laboratori artistici alla piscina – e concepito per favorire la riscoperta delle proprie capacità, il rafforzamento della fiducia in sé stessi e la condivisione con altre famiglie che vivono esperienze simili.
Il progetto si inserisce nella cornice valoriale di Mécénat Servier, il Fondo di beneficenza del Gruppo Servier che dal 2016 sostiene iniziative solidali dal respiro internazionale con l’obiettivo di promuovere temi come la salute, l’educazione, la cultura, il senso civico e gli aiuti umanitari, valorizzando al contempo la collaborazione tra i dipendenti del Gruppo e le organizzazioni no-profit.
“Collaborazioni come quella con Mécénat Servier e Servier Italia ci consentono di ampliare il numero di famiglie che possiamo accogliere, contribuendo alla continuità dei nostri programmi di Terapia Ricreativa – sottolinea Emanuela Bergonzi, Responsabile Raccolta Fondi Corporate di Dynamo Camp – Ogni sostegno che riceviamo si traduce in opportunità di gioia, fiducia e condivisione per bambini e genitori che vivono situazioni di grande fragilità. È questo, per noi, il significato più autentico di alleanza per il bene comune.”
‘Sorriso è Cura’ non sarebbe possibile senza il diretto contributo dei dipendenti del Gruppo Servier in Italia, chiamati a partecipare attivamente a percorsi di formazione e a training specifici: un gruppo di circa 22 volontari saranno impegnati in prima linea nelle attività del Camp, regalando tempo, competenze ed entusiasmo ai piccoli ospiti di Dynamo.
A tutto ciò si aggiungerà una raccolta fondi che permetterà a tutti i dipendenti di contribuire in modo concreto alle varie iniziative promosse da Dynamo Camp, attraverso i progetti City Camp e Dynamo Programs, ospitati in strutture ospedaliere, associazioni no-profit e case famiglia sul territorio nazionale.
Fondato nel 2007 e parte del SeriousFun Children’s Network, la rete internazionale di camp di terapia ricreativa creata da Paul Newman, Dynamo Camp accoglie ogni anno oltre 2.300 bambini e famiglie e raggiunge più di 6.000 persone in tutta Italia.