Contributi e Opinioni 25 Febbraio 2022 15:55

SMI scrive ad Anelli. Ecco perché scioperiamo l’1 e 2 marzo 2022

Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani (SMI) rende pubblica la lettera indirizzata al presidente Fnomceo
di Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani (SMI)

«SMI e SIMET hanno evidenziato con la proclamazione delle due giornate di sciopero i carichi insostenibili di lavoro, la mancanza di tutele dei medici (maternità, malattia, ferie, infortunio sul lavoro) l’impossibilità di conciliazione di ritmi vita-lavoro, e carenza di serie politiche sulle pari opportunità».

«Scioperiamo per un Servizio Sanitario Pubblico, perché se la sanità viene privatizzata sarà un privilegio di pochi e non un diritto di tutti. Scioperiamo perché 3 milioni di italiani sono senza medico di famiglia e le postazioni di guardia medica stanno chiudendo per mancanza di personale. Scioperiamo perché le ambulanze sono senza medico a bordo, lì dove la presenza di un medico fa la differenza tra la vita e la morte. Manifestiamo per le difficoltà dei medici penitenziari e dei medici dipendenti provati, come tutti, da questa pandemia».

Lo sciopero è l’unica arma che la Costituzione mette a nostra disposizione affinché il Sindacato possa esercitare la sua mission: tutelare i diritti, oggi calpestati. Se non ora, quando? Certi del sostegno della Fnomceo, quale casa di tutti i medici, ti invio, anche a nome dei colleghi da noi rappresentati, cordiali saluti».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...