Sanità 25 Ottobre 2016 10:24

Toscana: Grande successo dell’Open Day della scuola dei cani guida

Grande successo dell’iniziativa Porte aperte, sabato 22 ottobre, alla Scuola Cani Guida di Scandicci. Il suo compito istituzionale è quello di fornire cani addestrati alla guida di persone non vedenti. Ma non finisce qui: la scuola offre anche servizi di Pet therapy, con interventi assistiti da animali di tipo terapeutico, educativo, ricreativo, e formazione di cani d’ausilio per disabili motori, per aiutarli nelle attività quotidiane. L’altra protagonista dell’Open day, con una esposizione di mappe e libri tattili, è stata la Stamperia Braille, la cui sede è a Firenze. La Stamperia consegna i testi scolastici in Braille a tutti gli alunni della Toscana per il proprio percorso di studi e produce mappe tattili, brochure e didascalie in braille di tutti i musei della Toscana per renderli accessibili ai non vedenti. “La Scuola Nazionale Cani guida per non vedenti e la Stamperia Braille sono dei punti di riferimento a livello nazionale, di cui la Regione è orgogliosa – ha affermato l’assessore a salute, sociale e sport, Stefania Saccardi, intervenendo nel primo pomeriggio a Scandicci – La loro offerta di servizi è a vantaggio della collettività tutta con il contributo che danno all’autonomia e indipendenza di non vedenti, ipovedenti e disabili, garantendone i diritti, tutelando la loro condizione e inserimento sociale e migliorandone la qualità della vita. E pensiamo anche agli effetti benefici comprovati degli interventi di pet therapy per bambini, anziani, malati, disabili”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo