Sanità 6 Dicembre 2016 13:19

Lung cancer: women mortality increases in Europe

The lung cancer is responsible for the huge number of deaths in France. It is mostly linked to the tobacco addiction and it is the most dangerous for men and the second one for women, with respectively 21000 and 9500 deaths. However, the Eurostat highlights a fall of death rate for men and an increase for women in Europe. Within the framework of the third Project about cancer 2014-2019, the French National High Authority for Health has the goal of detecting the cancer in smokers at an early stage, to make the treatment more effective. But the present situation shows that: the disease is hardly detected at an early stage because of its rapid evolution; the available exam is not suitable; treatment possibilities are extremely tight, also at an early stage; people who could take advantage of this exam are hardly identifiable; the mortality reduction is not assured in the French context; there are too many risks and few reliable benefits. The French National High Authority for Health concludes by saying that it is necessary to carry on the researches on the treatment, the disease characteristics and the detecting technics. It is also important to intensify the battle against the tobacco addiction with measures that increase awareness in young people and smokers to stop smoking.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione