Sanità 27 Dicembre 2022 10:07

Legge di Bilancio e DL anti Rave nella settimana da Natale a Capodanno

Alla Camera la manovra 2023 è stata approvata all’alba del 24 dicembre. Il DL anti Rave è atteso alla Camera il 27 dicembre, dovrà essere convertito entro il 30 dicembre
Legge di Bilancio e DL anti Rave nella settimana da Natale a Capodanno

Tra Natale e Capodanno Parlamento ancora al lavoro per approvare la Legge di Bilancio. Alla Camera, seppur con ritardo rispetto alle previsioni, il via libera è arrivato all’alba del 24 dicembre con 221 voti favorevoli, 152 contrari e 4 astenuti.

La Legge è stata quindi trasmessa al Senato: il calendario di Palazzo Madama prevede la convocazione dell’Assemblea il 27 dicembre alle 14, per l’avvio della sessione di bilancio, con l’invio del testo alle commissioni.

I tempi sono stretti, ma sufficienti per far terminare i lavori entro la fine dell’anno ed evitare così l’esercizio provvisorio. Per velocizzare l’iter, anche il Senato approverà la Manovra con la fiducia, senza quindi dare la possibilità ai parlamentari di mettere ulteriormente mano alle misure.

I lavori di Palazzo Madama sul bilancio affiancheranno quelli di Montecitorio sul decreto anti-Rave: un altro provvedimento il cui via libera definitivo corre sul filo dei giorni, se non delle ore. Approvato il 13 dicembre al Senato, è atteso alla Camera per il 27: pena la decadenza, dovrà essere convertito entro il 30 dicembre.

Se la commissione Lavoro e Sanità presieduta da Francesco Zaffini sarà impegnata sulla manovra, la commissione Affari sociali alla Camera guidata dal forzista Ugo Cappellacci.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano