Sanità 28 Novembre 2022 15:50

Guerra in Ucraina e salario minimo in attesa della legge di Bilancio 2023, la settimana in Parlamento

Nelle commissioni, esame della proroga di alcune misure del Decreto Calabria e dei decreti legislativi per la delega sulla riforma degli Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico
Guerra in Ucraina e salario minimo in attesa della legge di Bilancio 2023, la settimana in Parlamento

Dopo il varo in Consiglio dei Ministri dell’attesa legge di Bilancio 2023, il Parlamento attende l’arrivo del testo definitivo per cominciare l’iter di approvazione. Il tempo a disposizione è poco: circa un mese per evitare l’esercizio provvisorio.

Intanto alla Camera dei deputati arrivano alcune mozioni sul conflitto russo ucraino e sul salario minimo, temi di cui si era discusso anche al termine della scorsa legislatura e che continuano a dividere le forze politiche.

A Montecitorio attesa anche per l’approvazione del nuovo regolamento, resosi necessario dopo il taglio dei Parlamentari (a Palazzo Madama era già stato modificato sul finire della scorsa legislatura).

Al Senato si riparte dalla richiesta di procedura abbreviata per il Ddl costituzionale sulla modifica dell’articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva. Continua invece l’esame per la conversione di due decreti, quello sulla partecipazione dell’Italia alle iniziative NATO e sulla proroga di alcune misure contenute nel Dl Calabria.

Commissione Affari sociali

Nella commissione presieduta da Ugo Cappellacci l’unico punto all’ordine del giorno è lo schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, attuativo della legge delega approvata nella scorsa legislatura.

Commissione Lavoro e Sanità

Al Senato la settimana è dedicata principalmente ai lavori dell’Aula. Nella commissione presieduta da Francesco Zaffini c’è ancora il DL 169/2022 – potenziamento NATO e SSN Calabria.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano