Sanità 21 Agosto 2017 16:57

Allarme Epatite A in Europa. Milano la città con più contagi in Italia

ll virus dell’epatite A sta subendo una drammatica espansione: nei primi sei mesi del 2017 i casi di malattia in Lombardia sono aumentati di 15 volte e Milano presenta un tasso di incidenza di 18 ammalati ogni 100 mila abitanti.

I dati, aggiornati a luglio, sono presentati nel report dell’assessorato alla Sanità della Regione Lombardia, dal titolo “Sorveglianza delle malattie infettive in Lombardia”, in cui si legge: «Nel 2017 si sta osservando in Lombardia un’epidemia di Epatite A, in linea con quanto sta accadendo nel panorama europeo. Prevalentemente il contagio avviene per via sessuale ed è a carico di giovani uomini».

Il maggiore canale di diffusione del virus sono diventati i rapporti sessuali tra omosessuali (90%) con un picco nella fascia 25-34 anni. L’Istituto Superiore di Sanità precisa che: «La partecipazione di circa mezzo milione di persone all’Europride di Amsterdam il 29 luglio – 6agosto 2016 potrebbe aver giocato un ruolo nell’amplificazione di micro-epidemie esistenti nella comunità omosessuale di alcuni Paesi europei (Regno Unito, Olanda e Germania) e la conseguente diffusione dei ceppi negli altri Paesi, inclusa l’Italia Di qui la necessità di ribadire che la vaccinazione è fortemente raccomandata per gli omosessuali».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.