Sanità 21 Agosto 2017 16:57

Allarme Epatite A in Europa. Milano la città con più contagi in Italia

ll virus dell’epatite A sta subendo una drammatica espansione: nei primi sei mesi del 2017 i casi di malattia in Lombardia sono aumentati di 15 volte e Milano presenta un tasso di incidenza di 18 ammalati ogni 100 mila abitanti.

I dati, aggiornati a luglio, sono presentati nel report dell’assessorato alla Sanità della Regione Lombardia, dal titolo “Sorveglianza delle malattie infettive in Lombardia”, in cui si legge: «Nel 2017 si sta osservando in Lombardia un’epidemia di Epatite A, in linea con quanto sta accadendo nel panorama europeo. Prevalentemente il contagio avviene per via sessuale ed è a carico di giovani uomini».

Il maggiore canale di diffusione del virus sono diventati i rapporti sessuali tra omosessuali (90%) con un picco nella fascia 25-34 anni. L’Istituto Superiore di Sanità precisa che: «La partecipazione di circa mezzo milione di persone all’Europride di Amsterdam il 29 luglio – 6agosto 2016 potrebbe aver giocato un ruolo nell’amplificazione di micro-epidemie esistenti nella comunità omosessuale di alcuni Paesi europei (Regno Unito, Olanda e Germania) e la conseguente diffusione dei ceppi negli altri Paesi, inclusa l’Italia Di qui la necessità di ribadire che la vaccinazione è fortemente raccomandata per gli omosessuali».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo