Salute 16 Febbraio 2023 11:40

The Life Science Excellence Show – Empowerment & Engagement del paziente: I nuovi standard di inclusione – Guarda l’evento

The Life Science Excellence Show – Empowerment & Engagement del paziente: I nuovi standard di inclusione – Guarda l’evento

Excellence Celebration Days – Il Festival dell’innovazione. Dal 2 febbraio 2023 · al 27 febbraio 2023, un doppio appuntamento settimanale ogni lunedì e giovedì dal vivo alle 14:30. Oggi il quarto appuntamento: Empowerment & Engagement del paziente: I nuovi standard di inclusione.

Empowerment, engagement, consapevolezza, coinvolgimento. Per essere davvero al centro il paziente deve essere coinvolto e deve essere consapevole. Oggi l’approccio al paziente è sempre più personalizzato e la medicina personalizzata richiede necessariamente un ascolto e un coinvolgimento più attento e più stretto del paziente. Il paziente deve poter partecipare ai tavoli in cui si discute della sua salute, alle sperimentazioni cliniche in cui si sviluppano le terapie che poi utilizzerà e deve poter comunicare quali sono i suoi bisogni. Inoltre, la medicina digitale e la telemedicina consentono oggi al paziente di autogestirsi e monitorarsi e qui torniamo al concetto di consapevolezza. Vorrei fare a ognuno di voi una domanda specifica che ci aiuti a delineare meglio il quadro.

GUARDA TUTTI GLI APPUNTAMENTI E GLI INCONTRI

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano