Salute 14 Novembre 2018 12:33

Malattie rare, in scena a teatro ‘A cuore aperto’ per sensibilizzare sulla patologia Pcdh19

Quest’anno in occasione del Pcdh19 Awareness Day la Onlus Insieme per la Ricerca PCDH19 invita a teatro per portare avanti la ricerca scientifica su una malattia rara determinata da un mutamento genetico che sfavorisce la comunicazione delle cellule del sistema nervoso centrale

Un invito per il 18 novembre al Teatro Sette a Roma (Piazzale delle Province) alle ore 18 per lo spettacolo “A cuore aperto” scritto e diretto da Patrizio Cigliano e con attrice protagonista, oltre a se stesso, Beatrice Fazi, attrice di teatro ma anche di cinema e di televisione.

Lo spettacolo, giunto alla sua 13° Edizione in 16 anni (più di 400 repliche e 8000 spettatori), mette in scena una vicenda senza tempo, senza luogo, senza convenzioni: la storia d’amore di tutti, con le turbolenze, i dolori e i sorrisi di chi si ama intensamente e con passione.

Chi vorrà partecipare allo spettacolo sostenendo la Onlus dovrà inviare una mail a insiemepcdh19@yahoo.it o inviare un messaggio su Facebook così da poter riservare il posto.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...