Salute 14 Febbraio 2024 12:22

L’Influenza della Digital Health nel futuro dell’assistenza sanitaria. Life Science Excellence Show/7

L'evoluzione dell'assistenza sanitaria grazie all'impiego sempre più rilevante della Digital Health. Questo il tema del settimo incontro dei Life Science Excellence Show dibattuto da Filippo Montanari, Marketing Director di Theras Lifetech e Marco Gorini, Head of Digital Health & Innovation AstraZeneca
L’Influenza della Digital Health nel futuro dell’assistenza sanitaria. Life Science Excellence Show/7

In che modo la Digital Health sta cambiando l’assistenza sanitaria e sta contribuendo alla sua evoluzione? A questa domanda fondamentale per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale hanno provato a rispondere Filippo Montanari, Marketing Director di Theras Lifetech e Marco Gorini, Head of Digital Health & Innovation AstraZeneca nel corso del settimo appuntamento con i Life Science Excellence Show, il Festival dell’Innovazione promosso a Roma da Sics, Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria, che culminerà l’11 aprile con la premiazione dei TOP di ciascuna delle 18 categorie che compongono i Life Science Excellence Awards. E proprio a margine del Talk del Festival dell’Innovazione dei Life Science Excellence Awards 2023, anche le premiazioni per le categorie Best Digital Project of the Year e Best Digital Campaign of the Year.

GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGTH

Gorini (AstraZeneca) Come creare connubio tra Digital Health e strategie di go-to-market sostenibili

Gorini (AstraZeneca) Non si può fare innovazione tecnologica senza collaborazione

Gorini(AstraZeneca) Ambiti di intervento: identificazione precoce dei pazienti e ritardo diagnostico

Montanari (Theras Lifetech) Sensoristica e Digital Therapeutics nostri ambiti di interesse

Montanari (Theras Lifetech) Prodotti di altissima qualità basati sulle esigenze del singolo paziente

Montanari (Theras Lifetech) Collaborare con aziende e utilizzatori finali per le Digital Therapeutics

Di seguito i vincitori nelle due categorie premiate e il nome di chi ha ritirato il riconoscimento

Best Digital Project of the Year

AstraZeneca Refer4care Maurizio Nerone
BAYER Italia DiCo Sanità Francesca Vaghi – Giordano Stacchini
Boehringer Ingelheim Connect2Me Patrizia Lo Monaco
DAIICHI SANKYO ITALIA SPA CardioTech Accelerator Stefania Alvino
Eli LILLY Italia iXpand – Talking points about spondyloarthritis Gabriella Cigliano
MEDTRONIC WePartner Online Amanda Minetti
SANOFI Baby Shower Week Matteo Morichi,  Agnese Maggi, Ilaria Celeste
TAKEDA ITALIA MyHospital Hub Pro Riccardo Urbani
Kyowa Kirin DiagnostiCARE Annalisa Fucci
PFIZER Di più sul tumore Elisabetta Schiroli

Best Digital Campaign of the Year

ALFASIGMA Step by STHEP Valentina Quaglia
Alnylam Pharmaceuticals Living with PORPHYRIA Ida Sparano
AstraZeneca Disegno la mia storia Valentina Bianco
CHIESI Italia RinoClenil Giuseppe Spairani per Carolina Chini
DAIICHI SANKYO ITALIA SPA #Chiediloallesperto Marco Baiocchi
Eli LILLY Italia WeBreast evolution Matilde Tognaccini ritira per Valerio Sposi
PFIZER Covid legacy Damiano Greco – Angela De Angelis
ROCHE MEET2TALK Sara Bernabovi
SANOFI Nelle tue mani Matteo Morichi,  Agnese Maggi, Ilaria Celeste
IBSA Italy Ticket To Love Nicole Caserta
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.