Salute 7 Febbraio 2024 19:17

Creare il futuro insieme: il dialogo tra industria, centri di ricerca e stakeholder. Life Science Excellence Show/3

Collaborazione sinergica tra industria, centri di ricerca e stakeholder per plasmare il futuro del settore della salute. Questo l'argomento trattato nel corso del terzo incontro dei Life Science Excellence Show con Federica Basso, Market Access & Government Affairs Director di Advanz Pharma per l'Italia, Carmen Piccolo, Direttore Medico di Gilead Sciences, Patrizia Olivari, Presidente Amministratore Delegato di Ipsen, e Anna Chiara Rossi, VP & General Manager di Alexion Pharma Italy
Creare il futuro insieme: il dialogo tra industria, centri di ricerca e stakeholder. Life Science Excellence Show/3

In che modo la collaborazione sinergica tra industria, centri di ricerca e stakeholder può plasmare il futuro del settore della salute nella prospettiva di essere il motore trainante per la creazione di un futuro più sano e sostenibile per tutti. Questo il tema centrale di cui hanno discusso Federica Basso, Market Access & Government Affairs Director di Advanz Pharma per l’Italia, Carmen Piccolo, Direttore Medico di Gilead Sciences, Patrizia Olivari, Presidente Amministratore Delegato di Ipsen, e Anna Chiara Rossi, VP & General Manager di Alexion Pharma Italy in occasione del terzo incontro dei Life Science Excellence Show, il Festival dell’Innovazione promosso a Roma da Sics, Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria, che culminerà l’11 aprile con la premiazione dei TOP di ciascuna delle 18 categorie che compongono i Life Science Excellence Awards. E proprio a margine del Talk del Festival dell’Innovazione dei Life Science Excellence Awards 2023, anche le premiazioni per le categorie Best Patient Support Program of the Year e Best Scientific Collaboration Program of the Year.

GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHT

Olivari (Ipsen) La ricerca è sostenibilità, è la più grande forma di collaborazione che sviluppiamo

Olivari (Ipsen) La nostra responsabilità come azienda che porta educazione passa per la parità di genere

Olivari (Ipsen) Dialogo fondamentale per portare al sistema valore aggiunto tangibile

Rossi (Alexion) Le malattie rare sono una sfida unica che va affrontata con spirito pionieristico

Rossi (Alexion) Oltre alla nostra ricerca supportiamo attivamente la ricerca indipendente

Rossi (Alexion) Il paziente è l’unico che ti sa raccontare la realtà della propria patologia

Piccolo (Gilead Sciences) Italia Paese strategico per la ricerca clinica

Piccolo (Gilead Sciences) Continuare a proporre trattamenti efficaci e migliorare la qualità di vita

Piccolo (Gilead Science) Importante affiancare gli stakeholder nel loro percorso formativo e informativo

Basso (Advanz Pharma) Doppia anima: una legata ai farmaci innovativi e una legata alla sostenibilità

Basso (Advanz Pharma) Collaborazioni pubblico-privato strutturate anche a livello regionale

Basso (Advanz Pharma) Benessere dei dipendenti si riflette sull’innovazione per il bene dei pazienti

 

Di seguito i vincitori nelle due categorie premiate e il nome di chi ha ritirato il riconoscimento

Best Patient Support Program of the Year

Alexion Pharma Italy ARCO Laura Jommi
Alnylam Pharmaceuticals AMYCARE Luisa Asero
BIOVIIIX Hemozone Cristiana Esposito – Fernando Rosiello
CHIESI Italia Recupera e Respira Stefano Mecchia
Gilead Sciences Stigma Invisibile Monica Carlevari
PFIZER LiberaTEVi – TEV e Cancro Giulia Gentili
ROCHE Dottore, posso chiederle? Federica Migliore e Nunzia Menna
TAKEDA ITALIA SBS Care Eleonora Bianchi
Olympus ERIC – Endoscopy Robot for intelligent chat Cinzia De Vincenzi

Best Scientific Collaboration Program of the Year

ADVANZ PHARMA CeftoCure Daniele D’Ambroso
Alexion Pharma Italy Rare Hack for New Ideas Marcello Polonelli
CHIESI Italia TRITRIAL study Alessio Piraino
CHIESI Italia GROUND study Eleonora Ingrassia
GSK BOARD PRISMA – PReventive Immunization Strategies: Maximize coverages on Adults at-risk Fabiana Novelli
IPSEN S.P.A. Kidney Academy Paola Mazzanti
Johnson & Johnson Medtech Medtech: oltre il limite Gilda Socievole
Procter & Gamble Routine della Buonanotte Roberta Cocuzza
SANOFI PEDI-BURDEN Filippo Cipriani
TAKEDA ITALIA Copernico Veronica Fabriani
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...