Salute 15 Febbraio 2024 14:30

Donne con infezione da HPV avrebbero un rischio quattro volte più alto di morte cardiovascolare

La ricerca coreana ha coinvolto 163.250 donne di mezza età che non avevano malattie cardiovascolari
di S.M.
Donne con infezione da HPV avrebbero un rischio quattro volte più alto di morte cardiovascolare

Le donne correrebbero un rischio quattro volte maggiore di morire di malattie cardiovascolari se hanno un’infezione da un ceppo ad alto rischio di papillomavirus umano (HPV). A mostrarlo è una ricerca condotta da un team della Sungkyunkwan University di Seoul, in Corea del Sud, coordinato da Seungho Ryu.

Precedenti ricerche hanno evidenziato che l’infezione da HPV può contribuire all’accumulo di pericolose placche nelle arterie. La ricerca coreana ha coinvolto 163.250 donne di mezza età che non avevano malattie cardiovascolari. Le donne si sono sottoposte a una serie di esami di screening, compreso l’esame per identificare i 13 ceppi di HPV ad alto rischio. Le donne, poi, si sono sottoposte a controlli regolari ogni anno o due, per una media di otto anni e mezzo successivi.

Trattandosi di donne relativamente giovani e sane, il rischio di morte per malattie cardiovascolari era generalmente basso, pari a 9,1 su 100mila. Tuttavia, dopo aver preso in considerazione altri fattori noti per aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno osservato che le donne con HPV ad alto rischio avevano un rischio di 3,91 volte più alto di avere un blocco delle arterie, un rischio di 3,74 volte più alto di morire di malattia cardiaca e un rischio di 5,86 volte maggiore di morire di ictus, rispetto alle donne che non avevano l’infezione da HPV. Infine, il team ha evidenziato che il rischio era ancora più alto tra le donne che avevano l’infezione da HPV e con obesità.

European Heart Journal (2024) – doi: 10.1093/eurheartj/ehad829

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...