Salute 30 Gennaio 2020 22:27

Coronavirus, confermati i primi due casi in Italia. Chiuso il traffico aereo da e per la Cina

VIDEO | La conferenza stampa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del ministro della Salute Roberto Speranza e del direttore scientifico dello Spallanzani Giuseppe Ippolito
Coronavirus, confermati i primi due casi in Italia. Chiuso il traffico aereo da e per la Cina

Si tratta di due turisti cinesi in visita a Roma, da ieri in osservazione allo Spallanzani. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi: “Sono in corso attente verifiche per ricostruire il percorso dei due pazienti per evitare qualsiasi rischio”, ha detto il premier.

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha quindi ricordato che il numero dei casi in Europa ha raggiunto quota 12, evidenziando la necessità di “evitare allarmismi, perchè la situazione è sotto controllo”.

“Sarà attivato un programma di sorveglianza sanitaria per identificare i contatti avuti dai pazienti – ha aggiunto il direttore dello Spallanzani Giuseppe Ippolito – ma sembra che non ci siano rischi di popolazione, considerando che il contagio avviene solo a seguito di un incontro ravvicinato. Per il principio di precauzione, stiamo comunque tracciando tutti i movimenti dei due turisti, che attualmente sotto stretta osservazione”.

Speranza ha anche adottato un decreto che ha bloccato il traffico aereo da e per la Cina: “Siamo il primo Paese Ue – ha detto il premier – ad adottare una misura cautelativa di questo genere”.

“L’Italia – ha concluso Conte – ha adottato la linea di massimo rigore. Dobbiamo tranquillizzare i cittadini”.

LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, L’OMS DICHIARA EMERGENZA GLOBALE DI SALUTE PUBBLICA

La coppia di turisti, originaria della provincia di Wuhan e in Italia da dieci giorni, alloggiava all’hotel Palatino di via Cavour, a Roma. La loro stanza è stata sigillata per permettere al personale della Asl la decontaminazione. In tour in Italia insieme ad una comitiva, i loro compagni di viaggio sono stati individuati dalle forze dell’ordine e portati allo Spallanzani in ambulanza. Nessuno di loro presenta sintomi riconducibili al coronavirus.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione