Sanità 23 Maggio 2025 10:50

“RSV quanto mi costi”: l’analisi delle spese per trattamenti, ricoveri e giorni di lavoro persi

Lo studio ha coinvolto 3.414 bambini under 5 con infezione respiratoria acuta in Belgio, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito
di I.F.
“RSV quanto mi costi”: l’analisi delle spese per trattamenti, ricoveri e giorni di lavoro persi

Il virus respiratorio sinciziale (RSV) nei bambini ha comportato costi economici significativi per la società a causa dei trattamenti ambulatoriali e delle assenze dal lavoro dei genitori, in tutta Europa. Lo rivela uno studio appena pubblicato su Eurosurveillance. L’RSV è una delle principali cause di infezioni respiratorie acute nei bambini: quasi tutti i bambini hanno almeno un’infezione da RSV entro i due anni. La maggior parte di queste infezioni viene gestita nelle cure primarie.

I dati della ricerca

Lo studio ha coinvolto 3.414 bambini under 5 con infezione respiratoria acuta in Belgio, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito, il 33% dei quali è risultato positivo all’RSV. Tra i bambini con diagnosi di RSV, i costi delle cure primarie e delle assenze dal lavoro dei genitori sono stati valutati nell’arco di 30 giorni. I ricercatori hanno riscontrato che le infezioni da RSV hanno comportato un onere economico significativo, con costi che variano in modo sostanziale tra i cinque Paesi che hanno  partecipato allo studio.

I risultati

I costi sanitari ambulatoriali medi per episodio di RSV variavano da 97 euro nei Paesi Bassi a 300 euro in Spagna, ed erano per lo più dovuti alle visite di assistenza primaria. I costi per l’assenza dal lavoro dei genitori variavano da 454 euro nel Regno Unito a 994 euro in Belgio. Le principali fonti di costo sono state le visite ripetute ai medici di base e le assenze dal lavoro dei genitori per stare con i figli malati. I costi relativi all’assistenza sanitaria sono stati più elevati  per i bambini di età inferiore ad un anno, mentre le assenze dal lavoro dei genitori hanno rappresentato una percentuale maggiore dei costi tra i bambini di età compresa tra uno e cinque anni. Il numero medio di visite di assistenza primaria per bambino variava da 1,4 nei Paesi Bassi a tre in Spagna.

Ospedalizzazioni e terapie

I tassi di ospedalizzazione variavano dal 4% delle infezioni nei Paesi Bassi e in Italia al 44% in Belgio. La percentuale di bambini a cui sono stati prescritti farmaci variava dal 26% nel Regno Unito al 77% in Italia. Le assenze dal lavoro dei genitori andavano dal 13% dei genitori che riportavano assenze e una media di 1,3 giorni  lavorativi mancati in Spagna al 71% dei genitori che mancavano giorni lavorativi con una media di 4,1 giorni di assenza in  Belgio.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.