Sanità 14 Marzo 2022 11:53

Riforma IRCCS, contrasto alla peste suina e Decreto Sostegni Ter: la settimana in Parlamento

In commissione Affari sociali spazio alle audizioni per l’indagine conoscitiva sulla distribuzione dei farmaci e sul riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. In commissione Sanità pareri sul Ddl Concorrenza e sullo stato di attuazione del PNRR
di Francesco Torre
Riforma IRCCS, contrasto alla peste suina e Decreto Sostegni Ter: la settimana in Parlamento

Lo scoppio della guerra in Ucraina ha rivoluzionato i lavori parlamentari nella settimana dal 14 al 19 marzo: la Camera, infatti, sarà già impegnata nella conversione del DL Ucraina. Tra gli altri temi in discussione a Montecitorio la legge per il riconoscimento delle peculiarità delle piccole isole e la Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti. Al Senato entra nel vivo la discussione del Decreto Sostegni Ter che prevede anche importanti misure in tema di sanità.

Commissione Affari sociali

Calendario fitto nella commissione presieduta da Marialucia Lorefice. Si parte con le audizioni dell’indagine conoscitiva in materia di “distribuzione diretta” dei farmaci per il tramite delle strutture sanitarie pubbliche e di “distribuzione per conto” per il tramite delle farmacie convenzionate con il Servizio sanitario nazionale. Interverranno rappresentanti di Egualia-Industrie farmaci accessibili, Associazione distributori farmaceutici (ADF), (SUNIFAR).

Altro ciclo di audizioni riguarderà la Sindacato unitario dei farmacisti rurali Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. Interverranno Francesca Tosolini, direttore generale dell’IRCCS “Centro di riferimento Oncologico” di Aviano, Marco Elefanti, direttore generale della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, Nicola Normanno, direttore scientifico ad interim dell’Istituto nazionale tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli, Anna Teresa Formisano, responsabile rapporti istituzionali della Fondazione IRCCS Santa Lucia di Roma.

Continua l’esame della proposta di legge per la prevenzione e la lotta contro l’AIDS e le epidemie infettive aventi carattere di emergenza e sulle disposizioni in materia di statistiche in tema di violenza di genere. Si avvia alla conclusione l’iter della proposta di legge sulla trasparenza in sanità, primo firmatario l’ex M5S Massimo Baroni.

Commissione Sanità

Nella commissione presieduta da Annamaria Parente entra nel vivo l’esame del disegno di legge sul contrasto della peste suina: martedì 18 marzo scadono i termini per presentare gli emendamenti.

In sede consultiva, si attendono i pareri sul Ddl Concorrenza e sulla Relazione sullo stato di attuazione del PNRR, sull’inserimento di infermieri e OSS tra le categorie usuranti e sulla tutela dei lavoratori dalle maculopatie.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
DL Bollette, celiachia e commissione Covid nella settimana in Parlamento
Alla Camera sono giorni decisivi per l’istituzione della commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid che dovrebbe approdare in Parlamento. In settimana scadono i termini per presentare gli emendamenti al Dl Bollette. Audizione della Conferenza delle Regioni sulle forme integrative di assistenza
Fibromialgia, AIDS e punti nascita nella settimana parlamentare
In Aula spazio ai decreti su Ucraina e cessione dei crediti, mentre nelle commissioni competenti spazio di Agenzia europea del Farmaco, forme integrative di previdenza e ristoro dei medici colpiti da Covid
Ddl Anziani, via libera dalla Camera. Ecco tutte le misure
Dopo il Senato, ieri anche l’assemblea di Montecitorio ha approvato il disegno di legge che disciplina alcune deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Il provvedimento ora è legge. Nel ddl viene delineata in tale ambito una riforma articolata e complessiva, volta ad attuare alcune norme della legge di bilancio […]
Ddl anziani e punti nascita nella settimana parlamentare
La settimana dal 20 al 25 marzo sarà caratterizzata in Parlamento dalle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo. Continuano al Senato le audizioni sull’edilizia sanitaria e sulle forme integrative di previdenza: saranno ascoltate le Regioni
Ddl anziani e mozioni a sostegno del SSN nella settimana parlamentare
In commissione Affari sociali continua l’esame del ddl per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Al Senato audizione di rappresentanti dei Sindacati dei lavoratori sulle forme integrative di previdenza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.