Advocacy e Associazioni 27 Ottobre 2025 10:00

PTT: nei nuovi LEA anche il Test ADAMTS13

Grazie a questo aggiornamento, tutti i centri ospedalieri potranno eseguire il test senza oneri a carico dei pazienti

di Redazione
PTT: nei nuovi LEA anche il Test ADAMTS13

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato l’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), che introduce ufficialmente il test dell’attività ADAMTS13 tra le prestazioni garantite dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Il provvedimento normativo aggiorna quanto previsto dal DPCM del 12 gennaio 2017, segnando un passo decisivo per la diagnosi tempestiva e accurata della Porpora Trombotica Trombocitopenica (PTT), una malattia rara e potenzialmente letale.
L’inserimento del test ADAMTS13 nei LEA rappresenta un risultato di grande rilievo clinico e istituzionale, che garantisce accesso uniforme, gratuito e tempestivo a un esame diagnostico di importanza vitale per i pazienti colpiti da questa patologia.
“L’approvazione di oggi è un traguardo storico per tutta la comunità PTT. L’inclusione del test ADAMTS13 nei LEA significa garantire diagnosi più rapide e cure adeguate su tutto il territorio nazionale,” dichiara Massimo Chiaramonte, Presidente dell’ANPTT Onlus (Associazione Nazionale Porpora Trombotica Trombocitopenica). “È il risultato di un lavoro lungo e condiviso tra istituzioni, clinici e ANPTT, che oggi si traduce in un diritto concreto per i pazienti.”
Grazie a questo aggiornamento, tutti i centri ospedalieri potranno eseguire il test senza oneri a carico dei pazienti, assicurando così una presa in carico omogenea e tempestiva dei casi sospetti di PTT in tutto il Paese. l’inserimento del test ADAMTS13 nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio